Salvatore Sardisco, vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale in queste ore prova a tirare un bilancio inerente l’organizzazione del terzo convegno nazionale del movimento in calendario per il prossimo sette settembre dalle ore nove e trenta in poi presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale. Un evento che già si registra come un successo visto le continue telefonate che arrivano all’indirìzzo del vice presidente che in queste ore è in piena attività organizzatìva. Da tutte le regioni d’Italia si annota una singolare partecipazione, dalla Lombardia alla Liguria, dal Veneto al Lazio, dalla Campania alla Puglia, dalla Basilicata alla Sicilia compresa. Telefonano da Comuni, da scuole, semplici cittadini, giornalisti, esponenti del mondo istituzionale , imprenditoriale, e anche delle forze dell’ordine. “Tutto cio’ ci incoraggia a continuare il cammino culturale intrapreso con entusiasmo e gioia, dice Salvatore Sardisco, guardando sempre il positivo e l’ottimismo che alberga nel cuore di chi non ama stare a guardare ma crede nell’azione unitaria di chi ha lo stesso sogno da realizzare: un presente di solidarietà e di pace da vivere dalla pareti domestiche al contesto sociale”. Un grazie sentito lo staff di presidenza del parlamento della legalità internazionale lo indirizza a Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale che ben conosce gli obiettivi e le finalità del movimento definendo Nicolò Mannino e Salavtore Sardisco dei veri “Missionari” della Legalità vissuta. “Siamo in piena fase organizzativa, sottolinea Salvatore Sardisco, e siamo certi che in diverse regioni d’Italia ci accingiamo a vivere momenti culturali indimenticabili poichè i nostri interlocutori sono gli adolescenti, i giovani, coloro che sanno mettersi in gioco dando il meglio di sè coscienti che tutto puo’ cambiare se ognuno dà il suo prezioso contributo culturale”. E mentre Salvatore Sardisco stila il programma e coordina l’arrivo degli “amici” (in casa parlamento della legalità internazionale non vi sono ospiti o estranei) Nicolo’ Mannino è in continuo contatto con gli esponenti delle diverse religioni che a Verona hanno firmato l’Ambasciata dell’Amicizia e del dialogo. “Hanno già dato conferma della loro partecipazione – precisa Nicolò Mannino, esponenti della comunità musulmana e quella ortodossa, perchè l’unità non è un sogno ma una realtà da costruire cercando sempre ciò che unisce e mai ciò che divide”. Insomma già un successo il terzo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale, mentre gli inviti partono dalla sede di presidenza che si trova a Monreale.
Articoli correlati...
CONSIDERAZIONI SUL PRESEPE DEL CENTRO SALUTE MENTALE A NICOSIA
TROINA. Nascerà la prima Scuola di Eccellenza di Gastronomia Funzionale. Siglato accordo di collaborazione tra Comune di Troina e Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania
CONCLUSE LE GIORNATE DI DAVì
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. Salvatore Sardisco: è già un successo.'
Nessun commento per questo articolo!