Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, abbracciano virtualmente la bella famiglia di Paolo, nel giorno in cui tutti insieme avrebbero festeggiato i suoi ventuno anni di vita. Tutto il Parlamento della Legalità Internazionale, oggi fa sentire la sua vicinanza e il proprio affetto “a una famiglia che ha tramutato – dice Salvatore Sardisco – il dolore in un messaggio di incoraggiamento invitando tanti giovani ad amare la vita e ripudiare ogni forma di odio e di violenza. Alla famiglia La Rosà – conclude Salvatore Sardisco – tutta la nostra presenza discreta e silenziosa accompagnata da una incessante preghiera con lo sguardo rivolto a Paolo che dal paradiso continua a guardare tutti noi”. Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale sottolinea “Paolo non è morto. Oggi è più vivo che mai in tutti coloro che lo portano nel cuore con l’amore alla vita con la preghiera e l’ottimismo. Ai genitori solo una certezza: Dio tramite il vostro amore ci ha donato un angelo che oggi ci guarda e ci sorride da un altro luogo. Nel giorno del suo compleanno noi lo ricorderemo così principalmente – precisa Nicolò Mannino – non parlando né del carnefice né dell’eccidio. Oggi è un compleanno di Vita”. Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco intanto stanno pensando a un evento culturale di tiratura nazionale per far conoscere la bellezza e la solarità di Paolo La Rosa icona di gioia per chi ama la vita oltre ogni forma di violenza. L’ abbraccio di tutto il Parlamento della Legalità Internazionale è così arrivato alla bella famiglia di Paolo.

'PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. Per Paolo una candela di affetto per il suo compleanno.'
Nessun commento per questo articolo!