PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. L’abbraccio della città di Caccamo a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco

Metti un sabato di festa, con un clima più primaverile che autunnale, con un paesaggio mozzafiato che fa intravedere un maestoso  castello ricco di storia e di altrettanta bellezza.  Tanta gente dinnanzi la chiesa di Sant’Antonio Abate, tutti ad attendere l’arrivo dello staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale guidato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco. È in questa cornice che il sindaco del Comune di Caccamo, Nicasio Di Cola, non ci ha pensato due volte a candidare il gioiello del suo territorio “Il Castello” per la chiusura della due giorni del Festival della Legalità e della Gioia a firma del Parlamento della Legalità Internazionale. La proposta è arrivata a chiusura del convegno che ha visto l’amministrazione comunale, la pro loco, l’associazione della F.I.D.A.P.A  dare il benvenuto a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco in occasione della presentazione del libro “Profeticamente Scomodi – quando un uomo si sporca le mani: Don Tonino Bello”. La manifestazione svoltasi presso la chiesa di Sant’Antonio Abate , ha visto la partecipazione di tanti cittadini, giovani, esponenti dell’amministrazione comunale e del mondo dell’associazionismo. Un plauso è stato indirizzato all’Assessore Giovanni Alongi che ha curato con professionalità l’evento candidando il Comune di Caccamo ad ospitare anche una sede dell’Ambasciata del Parlamento della Legalità Internazionale. “Sono contento della riuscita della manifestazione, ha detto l’assessore Giovanni Alongi, e insieme a tanti giovani possiamo proporre il progetto culturale “Ricercatori dell’Alba” ai tanti giovani della mia comunità per cooperare insieme a tanti giovani di diverse città d’Italia che già lo stanno vivendo con entusiasmo”. Il sindaco precisa “Siamo disposti ad accogliere i giovani che nel prossimo mese di maggio danno vita al Festival della Legalità e  della Gioia , a firma parlamento della legalità internazionale, accogliendovi al Castello ovviamente tutto gratis”. La risposta da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco non si è fatta attendere “Siamo fieri e anche commossi di tanto affetto e collaborazione sia del sindaco che della comunità tutta di Caccamo. Certamente accogliamo la proposta e al Castello di Caccamo porteremo studenti e giovani da tutte le parti d’Italia che con noi vivranno il Festival della Legalità e della Gioia”.

 

 

 

 


Autore -


'PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. L’abbraccio della città di Caccamo a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864