PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. All’Aquila con il Direttore Generale Zarbo per un messaggio di legalità e di speranza

Una festa, un inno alla gioia, una manciata di sogni e di speranze che stanno nei cuori di tanti studenti e studentesse dalla Lombardia alla Sicilia sino in Sardegna. In questo clima anche il Parlamento della Legalità Internazionale con una significativa delegazione composta da Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice) dai dirigenti scolastico Patrizia Abate del”IISS.F. Ferrara “di Palermo con la DSGA Maria Giovanna Sparacino e la dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo monrealese “Veneziano/Novelli”. Il primo abbraccio cordiale, di stima, con il direttore generale dell’ufficio scolastico regione sicilia Raffaele Zarbo che da anni segue il cammino culturale del Parlamento della Legalità Internazionale e ne è “Socio Onorario”. A lui è stato omaggiato il libro scritto da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco “Peccatori Si, Corrotti MAi” (vedi foto) con tanto di dedica. Applausi per il Presidente della repubblica Sergio Mattarella al quale tutta la delegazione del movimento ha avuto l’opportunità di stringere la mano a conclusione della manifestazione. Nicolò Mannino, ringraziando il Capo dello Stato per il singolare messaggio inviato per il convegno nazionale del parlamento della Legalità Internazionale celebratosi lo scorso sette settembre al palazzo Arcivescovile di Monreale, ha omaggiato al Capo dello Stato il nuovo libro “Profeticamente Scomodi” che richiama la bella figura di Don Tonino Bello al quale il Parlamento della Legalità Internazionale si ispira nella sua azione culturale interconfessionale e apartitica. Tante le esortazioni per vivere una scuola “palestra di vita”, portando negli zaini con la scritta “tutti a scuola “i sogni dei piccoli e le speranze di tanti adolescenti che chiedono un mondo piu’ vero e una scuola che vada al passo con i desideri di chi desidera essere cittadino responsabile e non spettatore di una catastrofe annunciata. Il Parlamento della Legalità Internazionale, intanto ,continua il suo cammino e il prossimo ventotto ottobre inaugura l’Anno Accademico a Montecitorio (nella Sala dei Gruppi Parlamentari) con studenti che arriveranno da tutta Italia. Insomma “La Festa continua”.


Autore -


'PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. All’Aquila con il Direttore Generale Zarbo per un messaggio di legalità e di speranza'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864