Dinnanzi a una affollata platea riunita presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale, in occasione del terzo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale, Mons. Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale e guida spirituale del movimento e Nicolò Mannino presidente hanno firmato la pergamena del Premio culturale “Madre Teresa di Calcutta” consegnandola alla Dirigente Scolastico Patrizia Abate che dal primo settembre ha preso le redini dell’Istituto Superiore “F.Ferrara ” dove ha sede il Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico. Oltre la prestigiosa pergamena che riproduce il volto della “santa dei poveri”, alla professoressa Patrizia Abate è stata consegnata anche la Benedizione di Papa Francesco. “lo zelo per una cultura di servizio e di integrazione, ha detto Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, vedono nella dirigente scolastico Patrizia Abate un’accoglienza non indifferenza con entusiasmo e gioia che educa alla vita chi intraprende un cammino culturale in una scuola palestra di vita”. Visibilmente commossa ed emozionata la professoressa Patrizia Abate ha accolto il dono con quel sorriso e quella solarità che la portano vicino a chi non sempre sa assaporare le bellezze e le cose semplici della vita specie nel mondo scuola “È una gioia e un onore per noi indirizzare a un dirigente scolastico, come Patrizia Abate, precisa Nicolò Mannino, un segno di riconoscimento di questa portata che richiama lo zelo di una donna che non ha mai voluto cambiare il mondo (Madre Teresa di Calcutta) ma ha portato a tutti quella goccia d’acqua pulita dove il sole della bellezza e dell’accoglienza si rispecchia creando un firmamento di luce. La professoressa Patrizia Abate, conclude Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, è una donna che ha fatto del sorriso, della professionalità e dell’amore ai veri valori della vita il suo pane quotidiano”: Applaudita la consegna del Premio culturale “Madre Teresa di Calcutta” a una dirigente che ha subito conquistato gli animi i dei presenti che le hanno fatto corona e manifestato consenso e ammirazione per essere “la Preside del sorriso”, e non solo.
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
94014.it utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. Alla Preside del sorriso il premio “Madre Teresa di Calcutta”'
Nessun commento per questo articolo!