Hanno partecipato insieme precari e amministratori comunali di Nicosia alla mobilitazione unitaria che organizzata a Palermo da Anci, sindacati e movimenti insieme, oggi hanno chiesto l’assunzione dei precari storici che da oltre 25 anni garantiscono i servizi ai cittadini.
I precari nicosiani assieme agli assessori Pino Castello e Ivan Bonomo hanno preso parte alla mobilitazione unitaria. Il loro futuro è incerto perché il Comune ha i fondi per stabilizzarne solo 5, ma in totale i precari storici del Comune di nicosia sono 50.
“Continuiamo a sostenere la loro battaglia – spiegano gli assessori Castello e Bonomo – sia da un punto di vista politico, amministrativo e umano. Abbiamo deciso di partecipare – continuano parlando a nome dell’amministrazione comunale – anche con il labaro del Comune per continuare a sostenerli”.
I 50 dipendenti, contrattisti, a tempo determinato in servizio da almeno un ventennio al Comune di Nicosia lavorano con varie mansione e nella stragrande maggioranza dei casi reggono gli uffici dove, ormai da anni, il personale che va in pensione non viene reintegrato. A partire dal 2001, e fino al 2007, sono stati contrattualizzati, con un contratto di 24 ore settimanali, che dopo tre anni, a norma di legge, prevedeva la stabilizzazione. Ma la stabilizzazione non è mai arrivata. In questo anni a pagarli è sempre stata la Regione le cui casse non sono più disposte a pagare.
'PALERMO. Precari e amministrazione in protesta a Palermo'
Nessun commento per questo articolo!