Palermo. Martedì 15 Novembre alle 11 presso la Sala Martorana del Palazzo Comitini, Le Vie Dei Tesori chiude la sua sedicesima edizione. Il bilancio del festival nelle città e nei borghi siciliani

Palermo e Catania sono state le ultime a chiudere i battenti, invase da una folla straordinaria. E gli stessi visitatori appassionati nei weekend precedenti avevano riempito le altre 13 città siciliane, e prima ancora – tra fine agosto e i primi di settembre – una quarantina dei piccoli comuni preziosi, piccoli e spesso nascosti, protagonisti di Borghi dei Tesori Fest. Due mesi e mezzo di “Le Vie dei Tesori” e numeri che riportano il festival agli anni pre pandemia.

Si archivia dunque la sedicesima edizione, tirando le somme, studiando i numeri raccolti: lo farà come sempre Giovanni Ruggieri, docente di Economia del Turismo all’Università di Palermo e presidente dell’Otie, che “leggerà” i dati dei rilevamenti su questa edizione, l’impatto sul territorio, la tipologia di visitatori e le ricadute economiche sulle città. Dopo i borghi, con il loro Borghi dei Tesori Fest per tre weekend tra agosto e settembre, nella prima tranche di settembre Le Vie dei Tesori si è svolto a Messina, Enna, Caltanissetta, Trapani, Marsala, Mazara, Bagheria, Termini Imerese; a ottobre, oltre a Palermo e Catania, anche a Ragusa, Scicli, Cefalù, Carini e la debuttante Alcamo; e a Mantova, unica tappa lontana dall’Isola. La riflessione su questi e altri numeri dell’edizione – realizzata in collaborazione con centinaia di partner pubblici e privati e con il supporto di Unicredit come main sponsor – sarà presentatamartedì prossimo (15 novembre) alle 11 in Sala Martorana a Palazzo Comitini (via Maqueda 100), sede della Città Metropolitana. Accanto al sindaco Roberto Lagalla, al rettore Massimo Midiri, agli assessori comunali alla Rigenerazione Urbana, Maurizio Carta e alla Cultura, Giampiero Cannella, al presidente del Tribunale di Palermo Antonio Balsamo, a Roberto Cassata, responsabile Sviluppo del territorio Sicilia di UniCredit, parteciperanno diversi tra i sindaci delle città e dei borghi; il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello; i rappresentanti delle realtà pubbliche e private coinvolte e dei tanti giovani che hanno collaborato alla riuscita del festival.

Simonetta Trovato

Ufficio stampa Le Vie dei Tesori



Autore -


'Palermo. Martedì 15 Novembre alle 11 presso la Sala Martorana del Palazzo Comitini, Le Vie Dei Tesori chiude la sua sedicesima edizione. Il bilancio del festival nelle città e nei borghi siciliani'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864