Palermo. Corso di analisi sensoriale: terza lezione dedicata ai formaggi storici siciliani

Si terrà mercoledì 1 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, la terza lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata ai formaggi storici siciliani. Il seminario è organizzato da BCsicilia, Epulae, Sicilia Agricoltura, SicilyBio, Anse, Università Popolare.
L’incontro sarà aperto da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, e a seguire è previsto l’intervento di Mario Liberto, agronomo, scrittore e giornalista, Direttore del Dipartimento Cultura rurale e alimentare di BCsicilia, che guiderà l’analisi olfattiva e gustativa dei formaggi.
Il Corso per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra prevede quattro lezioni. Dopo il primo appuntamento riservato al Pane, il secondo dedicato all’Olio, e l’attuale al Formaggio, l’ultimo incontro sul Vino si terrà invece mercoledì 8 marzo. Sono previste visite guidate alle aziende produttrici. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, certificazione propedeutica per i successici titoli specifici. Per informazioni Tel. 346.8241076 – Email: provinciapalermo@bcsicilia.it.
La giornata formativa riguarderà la conoscenza dei formaggi storici siciliani, le caratteristiche, le tecniche produttive, i pregi e difetti dei formaggi, il carrello dei formaggi e per finire l’analisi sensoriale degli stessi e le tecniche di assaggio.



Autore -


'Palermo. Corso di analisi sensoriale: terza lezione dedicata ai formaggi storici siciliani'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864