OSPEDALE BASILOTTA. Consiglio urgente, ma la polemica non manca

Convocato, per domani pomeriggio alle 18, in seduta straordinaria, un consiglio comunale in piazza Garibaldi che affronterà la questione del declassamento dell’ospedale “Basilotta”. Il consiglio comunale è stato richiesto dal sindaco Luigi Bonelli e da otto consiglieri comunali e si terrà in luogo aperto in maniera tale da permettere la partecipazione di quanta più gente possibile. Intano infiamma la polemica.

Per la mattinata di domani è stata anche convocata la Terza commissione consiliare per redigere un documento da portare, nel pomeriggio in sede di consiglio.

Ad accendere la polemica tra maggioranza e opposizione sarebbe un documento informale, circolato nelle sedi ospedaliere già negli ultimi giorni di agosto, in cui veniva specificato il riordino della sanità in provincia di Enna.

L’ospedale “Basilotta”, secondo il Piano dell’assessorato alla Sanità, in applicazione del decreto Balduzzi, diverrebbe presidio di zona disagiata. In sostanza resterebbero attivi, a Nicosia, il Pronto soccorso, Chirurgia e Medicina. Da mesi si chiedono risposte ai vertici dell’Asp di Enna. Il particolare stato d’emergenza del “Basilotta” sembra non interessare a quest’ultimi che, nei consigli comunali convocati per la questione, come nel mese di giugno, non sono mai stati presenti.

Intanto l’ospedale subisce un progressivo depotenziamento che pare inarrestabile, nonostante le relative smentite di ieri, arrivate dai vertici politici regionali e dal governatore Rosario Crocetta. Il presidio ospedaliero nicosiano lamenta da tempo carenza di personale, infatti la Chirurgia non opera in emergenza dopo le ore 14 e nei giorni festivi, ma stenta anche di mattina.

Così Annarita Consentino:

«Non ho mai avuto richieste su un consiglio comunale che riguardasse l’ospedale. Ci sono state diverse trattazioni con gli organi della direzione sanitaria. In questi incontri, a cui sono stata presente insieme al sindaco, posso dire che il dialogo c’è stato. Il consiglio comunale è un mezzo imprescindibile, mediante il quale, possiamo fare sentire, a livello istituzionale, la nostra voce. Già nella mattinata di domani si riunirà la Commissione che tratterà delle emergenze del nostro ospedale e a cui tutti sono invitati a partecipare. Chiedo esplicitamente a tutta la cittadinanza ed ai consiglieri un interesse unitario rivolto a dare sempre più pressioni pressione politica e mediatica sulla vicenda e in difesa del presidio ospedaliero nicosiano».

Così Francesco La Giglia:

«È stata richiesta la convocazione di un consiglio straordinario, in quanto, come opposizione riteniamo sia molto grave quello che ha succedendo al nostro presidio ospedaliero. È previsto un declassamento e un conseguente depotenziamento del nostro ospedale. I consiglieri di minoranza ritengono, inoltre, che l’attuale amministrazione comunale su questa emergenza abbia vigilato poco, perché già da fine agosto circolava un documento, all’ospedale Basilotta, in cui veniva specificato nel dettaglio i contenuti della riforma e cosa del presidio ospedaliero nicosiano sarebbe rimasto in piedi. Essendo un’emergenza grave, ci siamo prontamente allarmati e abbiamo voluto convocare un consiglio comunale presso piazza Garibaldi in maniera tale che vi possa partecipare più gente possibile e sensibilizzare i cittadini sulla vicenda. È importante affrontare la questione tutti insieme. Come opposizione abbiamo ascoltato alcuni dipendenti dell’ospedale, e sui preziosi consigli di questi ultimi, in quanto esperti in materia, siamo formulando un documento, di cui non voglio svelare il contenuto, da sottoporre alla votazione del consiglio comunale».


Autore -


'OSPEDALE BASILOTTA. Consiglio urgente, ma la polemica non manca' has 1 comment

  1. 15 Settembre 2016 @ 09:36 Anonimo

    Siamo tutti interessati all’emergenza ospedale come penso,tutti i cittadadini.Facciamo sentire massiccia la nostra presenza!!!


Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864