OASI. Padre Ferlauto lascia la presidenza, subentra don Rotondo

Padre Luigi Ferlauto, storico fondatore dell’Oasi Maria SS., ha lasciato, a sorpresa, la carica di presidente dell’Istituto e al suo posto ha designato don Silvio Rotondo, che all’Oasi, dal 2011,  presta la sua attività sacerdotale, per conto della Diocesi di Nicosia.  Padre Ferlauto rimarrà come presidente “emerito” e con potere di veto sulle decisioni legate al “carisma” dell’Oasi.

La decisione di padre Ferlauto di lasciare la presidenza, incarico che ha ricoperto fin dalla sua costituzione, ha destato particolare stupore e il sacerdote ha affidato ad un comunicato le sue motivazioni. “L’Istituto Oasi Maria SS di Troina – dice padre Ferlauto – esiste per mio desiderio e della Madonna, ho dato tutto per quest’opera, anche quello che mi ha lasciato mio padre l’ho messo a disposizione dell’opera. Io mi dimetto perché voglio dimostrare che l’Oasi può andare avanti perché è un’opera di Dio. In molti dicono che dopo padre Ferlauto l’Oasi non ci sarà più. Quest’opera è una fonte di fede, un segno della presenza di Dio. L’Oasi può camminare anche senza padre Ferlauto. Un’opera che ha dato e continuerà a dare lavoro. Ho sempre creduto in quello che ho fatto, non mi sono mai tirato indietro e rimane pur sempre la mia disponibilità, in quanto fondatore di quest’opera. Ho dato fiducia a Don Silvio Rotondo, un sociologo, un teologo, un uomo che crede in Dio, che vuole collaborare con Dio, uno che vuole esprimere nel modo migliore la sua partecipazione, ciò mi incoraggia, lo metto accanto a me per dare il meglio di me stesso, voglio presentarmi al Signore con le mani libere, perché ho dato tutto. Infine – ha detto padre Ferlauto –  entro la fine dell’anno daremo un nuovo ritmo al nostro istituto e stavolta non sarò protagonista, ma spettatore. Faccio appello a tutti i dipendenti, ai volontari, agli amministratori, alle volontarie di essere uniti al nuovo successore”.

Padre Silvio RotondoGli subentra con un incarico pesante non fosse altro che per l’eredità carismatica di Ferlauto, che già da sola basterebbe, ma anche per i noti problemi economico – finanziari che attanagliano l’Istituto, don Silvio Rotondo, 63 anni, di Troina.

Don Silvio Rotondo venne ordinato sacerdote il 2 ottobre del 1993 e nello stesso anno venne mandato a Catenanuova  come coparroco nella parrocchia di San Giuseppe. Dopo 13 anni venne trasferito all’Abbazia di San Filippo ad Agira e dal primo ottobre del 2011, arriva all’Oasi per collaborare con il fondatore dell’opera, padre Luigi Ferlauto.  Don Silvio Rotondo ha una lunga e significativa esperienza di vita comunitaria, ovunque è stato ha lasciato un segno tangibile del suo esercizio sacerdotale, ed è amato e apprezzato per le sue qualità umane e sacerdotali.  Per don Silvio Rotondo il nuovo incarico “rappresenta un peso importante perché don Luigi Ferlauto è ineguagliabile ed è unico. Esiste una sola Oasi, un’unica opera su cui tutti dobbiamo convergere, camminare insieme nell’unità e collaborare per il bene dell’opera”.


Autore -


'OASI. Padre Ferlauto lascia la presidenza, subentra don Rotondo'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864