La valorizzazione delle usanze e delle tradizioni legate ai luoghi naturalistici del territorio percorrendo le vie storiche della Sicilia. In occasione dell’ottava “Giornata nazionale dei cammini Francigeni di Sicilia”, domenica 29 maggio 2016 si terrà un trekking fotografico all’interno della riserva Campanito – Sambughetti. L’evento è stato organizzato dal Comune di Nicosia e Azienda speciale salvo pastorale, in collaborazione con l’associazione escursionistica Sentieri Nicosia e l’associazione Amici dei cammini Francigeni di Sicilia, nell’ambito di attività d’escursione del circuito nazionale dei cammini Francigeni, a cui Nicosia quest’anno prenderà parte. La partecipazione è gratuita e le migliori foto scattate durante la visita verranno premiate in occasione della “Festa della montagna 2016”.
Riscoprire la bellezza naturalistica e paesaggistica, la varietà della flora e della fauna, l’incredibile esperienza del percorso immerso dentro la riserva. Il rilancio del nostro territorio passa soprattutto dalla consapevolezza e dalla valorizzazione di quello che ci circonda e da quando questo sia incredibilmente caratteristico. Nicosia è una delle tappe della “Via Franchigena della montagna”. Un antico percorso che da Messina arriva fino a Pelermo percorrendo i Nebrodi, le Madonie, i Peloritani e i malipassi dei vari promontori.
Nicosia, quest’anno e per la prima volta, proporrà un evento proprio in occasione della “Giornata nazionale dei Cammini Francigeni di Sicilia”. Il trekking fotografico all’interno della riserva Campanito – Sambughetti si svolgerà lungo uno splendido itinerario ricco di interessanti contenuti geologici-naturalistici lungo il quale verranno riscoperte usanza e tradizioni legate alla montagna nicosiana. L’itinerario ad anello si snoderà lungo un percorso di otto chilometri di media difficoltà, con un dislivello in salita di 370 metri. Gli escursionisti avranno la possibilità di percorrere i suggestivi sentieri d’alta quota, visitando e fotografando i principali siti d’interesse ambientale della riserva Campanito – Sambughetti. I migliori scatti verranno premiati nel corso della “Festa della montagna 2016” che si terrà il 26 giugno.
L’itinerario sarà guidato dal geologo e guida escursionistica Giacomo Giaimi presidente dell’associazione Sentieri Innovativi:
“Sarà un cammino ricco di interessanti contenuti geologico-naturalistici lungo il quale verranno riscoperte usanze e tradizioni legate alla montagna nicosiana; l’itinerario ad anello pianificato in occasione dell’evento si snoderà lungo un percorso di 8 km di media difficoltà con un dislivello in salita di 370 metri.
Gli escursionisti avranno la possibilità di percorrere i suggestivi sentieri d’alta quota, visitando e fotografando i principali siti d’ interesse ambientale della Riserva Naturale Orientata Sambughetti-Campanito”.
'NICOSIA. TREKKING FOTOGRAFICO ALLA RISCOPERTA DELLA RISERVA CAMPANITO-SAMBUGHETTI'
Nessun commento per questo articolo!