Il nicosiano Francesco La Giglia e gli altri membri del team Terra Siciliae dal 2014 esportano l’eccellenza agroalimentare siciliana per portare nel mondo odori e sapori del patrimonio gastronomico siciliano e recentemente hanno ricevuto il prestigiosissimo premio del Mit Technology Review Italia alla Bologna business school come giovani innovatori del 2017 per il kit Enjoy cannoli fai-da-te, una scatola con tutto l’occorrente per farcire i cannoli siciliani a casa propria con la ricotta di bufala pronta in sac à poche e la granella di pistacchio di Bronte. Questo kit di cannoli, emblema della sicilianità, è già stato esportato in Francia, Belgio, Inghilterra, Germania e anche in Canada.
L’innovazione del prodotto sta nella ricotta di bufala anziché di pecora, con quantità di zucchero inferiore al 20%, e nella durata di conservazione che permette al prodotto di restare inalterato per più di un mese, ben 45 giorni, grazie alla shelf life senza conservanti chimici, ma con metodi di produzione innovativi.
Il team di Terra Siciliae è composto dal nicosiano Francesco La Giglia, dal siracusano Sebastiano Piazza, da catanese Emanuele Palumbo, come lui agronomi esperti del settore food, e dalla catanese Anna Quartarone, che si occupa principalmente della logistica.
Dopo l’università, decisero di fare esperienze all’estero: Francesco nel Regno Unito, Sebastiano in Spagna, Emanuele negli Stati Uniti. Nonostante si stessero affermando all’estero, decisero di tornare nella loro terra, mossi dalla voglia di smettere di lamentarsi della Sicilia in cui non funziona nulla, per dimostrare che anche qui le idee si possono realizzare, anche se con maggiori difficoltà. Qui, con passione ed entusiasmo, hanno deciso rimboccarsi le maniche e scommettere sull’agricoltura e sulla bontà autentica dei prodotti del territorio. Perché il cibo racconta, unisce e rende compagni, quindi godetevi il cibo, enjoy the food!
Marzia Marassà
'NICOSIA. Terra Siciliae orgoglio del territorio'
Nessun commento per questo articolo!