Grande successo di pubblico, giorno 20 giugno scorso, per la mostra-convegno “Rivalità tra Mariani e Nicoleti secondo Mariano La Via” organizzato dalle associazioni “94014” e “Città Invisibili”. L’evento si è svolto all’interno dell’ex Palazzo di Giustizia nella stanza in cui è ospitata, fino al 25 giugno, la mostra “I primi nostri libri”, collezione di libri e cartoline antiche di proprietà del sig. Giuseppe Raspanti. Un foltissimo uditorio (con gente rimasta persino in piedi) ha ascoltato il convegno animato dal dott. Giovanni D’Urso, medico cardiologo con una forte passione per la storia locale, che ha egregiamente, come ben pochi potrebbero fare aldilà del possedere o meno la qualifica universitaria di “storico”, esposto in maniera interessante e accattivante tutte le vicissitudini legate alla storica rivalità tra i due quartieri Nicosiani (Santa Maria Maggiore e San Nicola) soffermandosi, in un secondo momento, sulla figura del celebre personaggio Nicosiano Mariano La Via. A fine intervento l’uditorio ha dato vita ad un interessante dibattito volto al confronto pacato e al dialogo, elementi essenziali e importanti che hanno impreziosito ancor di più la serata, creando quel clima sereno, senza velleità o invidie narcisistiche, che dovrebbe servire da paradigma per gli eventi culturali ma anche da base fondante per un sano progresso della città di Nicosia. Il successo fisico e morale della mostra-convegno di giorno 20, inoltre, rispecchia perfettamente lo spirito della Kermesse “Arte, comunicazione e cultura… nel Bicentenario” in cui è stata inserita dagli organizzatori Alain Calò, Michele Di Fini e Riccardo Fiscella, dagli enti (Comune e Curia Diocesana) e dalle associazione che, tramite sinergica collaborazione, stanno dando vita a questo enorme festival che sta riscuotendo grande successo sia dentro che fuori Nicosia. Ricordiamo gli appuntamenti rimanenti del festival che vedrà giorno 23 giugno alle ore 19.00 l’incontro, sempre nell’ex Palazzo di Giustizia, con il giovane autore Palermitano Andrea Giardina, il convegno di giorno 24 giugno alle ore 18.00 presso la chiesa di San Vincenzo Ferreri sullo stemma di Pietro di Aragona e il concerto, giorno 25 giugno, del coro lirico sinfonico “Città di Enna”, presso il Seminario Vescovile di Nicosia.
'NICOSIA. Successo di pubblico per “Rivalità tra Mariani e Nicoleti secondo Mariano La Via”'
Nessun commento per questo articolo!