Operazione di sgombero importante quella effettuata nella mattinata odierna a Nicosia. Sono infatti iniziate le operazioni per la rimozione dei rifiuti ingombranti in contrada Crociate. L’operazione è collegata all’attivazione della piattaforma temporanea, dove si potranno depositare gli ingombranti, evitando che questo tipo di rifiuto venga abbandonato illegalmente inquinando la città.
Nell’operazione effettuata dalla Multiecoplast, che si occupa del servizio di igiene ambientale a Nicosia, sono stati riempiti ben due scarrabili vista la notevole mole di rifiuti e materiale presente nella zona. Sono stati trovati materassi, divani, elettrodomestici inutilizzabili, vasche da bagno, paraurti e sedili di automobili, materiali edili, copertoni e plastica.
Ripulito quello che ormai era divenuto un “deposito a cielo aperto” nei prossimi giorni la Mutiecoplast si occuperà si sgomberare altre zone in cui si trovano questo tipo di rifiuti, come all’ex Educatorio e in contrada Torretta. L’altra operazione di pulizia prevede la rimozione del contenuto delle campane, dove si trovano rifiuti come vetro e plastica.
Così l’assessore Nando Zappia, presente all’operazione di sgombero:
«Secondo quanto fissato dalla tabella di marcia, con l’ordinanza sindacale del 21 luglio 2016, sono iniziate queste importanti operazioni di sgombero. I lavori di rimozione dureranno diversi giorni vista l’impressionante quantità di ingombranti presenti in vari punti della città. Considerata solo la zone delle Crociate si è raggiunto il limite massimo consentito per il trasporto di due scarrabili. Purtroppo si deve capire che proprio a causa di questo impressionante mole di rifiuti abbandonati il costo della spazzatura è elevato a Nicosia.
Non è possibile che durante le operazioni di sgombero c’è stato qualcuno che voleva gettare un televisore nonostante sia espressamente vietato. Ulteriori ritiri di questo materiale impone ulteriori costi alla collettività. Questa situazione in cui alcune zone divengono discariche a cielo aperto va denunciata perché reca un enorme danno a tutti. Invito chiunque veda abbandonare rifiuti illegalmente a denunciare alle autorità».
L’avvio del centro temporaneo di raccolta, presso l’area provvisoria dell’ex discarica Casalotto, permetterà lo stoccaggio temporaneo di carta, cartone, vetro, umido, ingombrante e dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per i i trasgressori sorpresi ad abbandonare rifiuti illegalmente scatteranno pesanti sanzioni amministrative. L’amministrazione ha intenzione di dotare le aree in questione di telecamere di video sorveglianza per tentare di arginare in fenomeno
'NICOSIA. Sgombero ingombranti, ma quanto abbandono illegale' has 1 comment
4 Ottobre 2016 @ 20:11 Giuseppe Trapani
Ma dove si possono buttare gli ingombranti e i speciali?