Si svolgerà domani, venerdi 23 settembre a partire dalle ore 19.00, la fase più importante del laboratorio di teatro danza “Il sentiero della mente” – NicosiaUrbanPerformance.
Il progetto sperimentale, curato e diretto dal maestro Giovanni Cilluffo in collaborazione con Eikon, sta coinvolgendo dieci ragazzi, che dal 20 settembre hanno iniziato un percorso di formazione presso la scuola di danza Arabesque Danse studiando ben quattro coreografie che domani verranno rappresentate lungo le vie della città e all’interno di tre palazzi storici di Nicosia.
“Negli ultimi anni – spiega Cilluffo – sto concentrando la mia attenzione su una nuova forma di espressione artistica che è il teatro-danza. Il mio laboratorio è in continua evoluzione e la possibilità di usufruire di scenari sempre nuovi e suggestivi, come i contesti urbani tutti differenti tra di loro, lo rende unico e mai statico. Un anno fa sono rimasto letteralmente folgorato dalle bellezze architettoniche di Nicosia, la ricchezza culturale espressa anche dalle sole facciate dei palazzi nobiliari, così ho deciso di ritornare e sperimentare proprio qui il mio laboratorio. Ringrazio il comune di Nicosia per la disponibilità all’utilizzo dei luoghi pubblici e tutti gli inquilini e i proprietari dei palazzi storici coinvolti, che senza esitazione, hanno accolto la mia richiesta di ospitalità. Grazie anche a Valeria La Greca che ha messo a disposizione la sala della sua scuola di danza per le prove.”
Di seguito il programma per assistere alla performance itinerante.
Si parte alle 19 da palazzo Cirino, in via Fratelli Testa, quindi alle 19.15 la seconda coreografia sempre a palazzo Cirino, si continuerà verso palazzo Caprini, alla salita Salomone, per la terza coreografia ed infine tutti i ragazzi coinvolti eseguiranno la coreografia finale nella piazza antistante la chiesa di San Biagio.
Leggi anche:
NICOSIA. “Urbanperformance”, la città è laboratorio di danza
'NICOSIA. “Il sentiero della mente”, tra vie e palazzi storici'
Nessun commento per questo articolo!