NICOSIA. San Vincenzo Ferreri torna a “risplendere”

Grande giornata per la città che oggi, dopo un decennio di restauro, si riappropria della chiesa di San Vincenzo Ferrer. Uno dei più bei monumenti cittadini che conserva al suo interno il ciclo di dipinti del fiammingo Guglielmo Borremans.

La chiesa che si trova nel quartiere di Santa Maria Maggiore fu costruita nel 1555 è ad aula unica con un presbiterio ottagonale e la navata ha quattro altari laterali. Recentemente proprio nel corso degli ultimi lavori di restauro, relativi al secondo lotto di un intervento complessivo, è stata scoperta una cripta, ma il tesoro della chiesa sono le sue pareti e la sua volta affrescate da Borremans sul tema della Gloria di San Vincenzo Ferrer e dell’Ordine domenicano.

Oggi alle 17 e 30 dopo i saluti del sindaco Luigi Bonelli, dell’assessore Ivan Bonomo, del vescovo Salvatore Muratore, del Prefetto di Enna Maria Rita Leonardi, del Soprintendente di Enna Salvatore Gueli e del parroco di Santa Maria Maggiore Gaetano Giuffrida, si potrà partecipare ad un interessante convegno. A parlare saranno Paolo Russo della Soprintendenza ennese che parlerà del Borremans e della sua presenza nella Sicilia centrale e Salvatore Farinella dell’Utc che illustrerà il restauro. A seguire il concerto del maestro Francesco Nicolosi.

 

 


Autore -


'NICOSIA. San Vincenzo Ferreri torna a “risplendere”'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864