Fissato il 15 giugno l’incontro riguardante il Piano strategico per il centro storico di Nicosia. Superata la prima fase di formazione del documento programmatico e d’individuazione delle linee giuda, adesso inizierà la fase di individuazione e condivisione degli strumenti più idonei per procedere con l’attuazione del Piano strategico attraverso la nomina della “cabina di regia”. Nicosia necessita da anni di una riqualificazione del centro storico in quanto alcuni quartieri riversano in uno stato di degrado e abbandono incredibilmente trascurato e in uno stato avanzato di dissesto.
La Giunta, in aprile, aveva approvato il documento programmatico che individua il percorso di riqualificazione urbanistica e di rigenerazione sociale del centro antico che, utilizzando al meglio le notevoli potenzialità offerte dal centro storico e attraverso un programma di valorizzazione e di recupero, non solo urbanistico, che consenta di invertire la tendenza in atto e di ridare vitalità all’abitato antico, di fermare l’abbandono e il degrado.
L’obiettivo è anche quello di attrarre e accogliere i flussi turistici e le risorse esterne, con investimenti capaci di attivare quei processi necessari affinché il centro storico ritorni ad essere la parte più importante della città, individuando strategie di rifunzionalizzazione a fini turistici, rivolte anche a necessità residenziali e commerciali.
Il Piano strategico prevede, il coinvolgimento dell’intera comunità e dei soggetti interessati e la scelta di redigere ed attuare il piano attraverso un processo decisionale inclusivo rivolto a coinvolgere la popolazione locale nella costruzione di una visione di sviluppo sostenibile le di una parte importante del territorio, al quale sono legate le tradizioni e la cultura che fonda il senso di identità ed appartenenza di una comunità.
'NICOSIA. RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO, PRIMI PASSI'
Nessun commento per questo articolo!