NICOSIA. Protocollo d’intesa tra Confcommercio e Pro loco

Firmato nella serata di ieri 12 settembre 2016 un protocollo d’intesa tra Confcommercio e Pro loco che sancisce una collaborazione in occasione di manifestazioni e iniziative che promuovono la città di Nicosia. Ieri alla presenza dei rispettivi direttivi, di alcuni soci e dei presidenti, Antonio Insinga per la Confcommercio e Charlie La motta per la Pro loco, è stato sottoscritto l’accordo che formalizza la sinergia tra le due associazioni che si prefiggono scopi analoghi e che da anni sono impegnati nella valorizzazione delle potenzialità del territorio.

Confcommercio riunisce un gran numero di operatori economici del commercio, dell’imprenditoria, e dell’artigianato mentre la Pro loco si occupa della promozione, valorizzazione e tutela della tradizioni e del patrimonio culturale della città. Le due associazioni, come detto, hanno scopi analoghi e col protocollo d’intesa si prefiggono l’obiettivo di valorizzare al massimo le enormi potenzialità culturali di Nicosia insieme a quelle produttive e commerciali, promuovendo al massimo iniziative per il rilancio turistico ed economico della città mediante l’organizzazione di manifestazioni, sagre ed eventi.

Cosi Charlie La Motta:

«Il protocollo d’intesa firmato con la Confcommercio sancisce un patto d’amicizia, nato qualche mese fa. Con la firma di ieri abbiamo formalizzato questa amicizia. I termini di collaborazione sono quelli che mettono nero su bianco quella che è la spinta per fare bene nei confronti della città. L’amore per Nicosia ci spinge a fare sempre di più in riferimento ai nostri settori di competenza, commerciale e turistico culturale. Le due cose fanno senza dubbio di pari passo. In concreto organizzeremo delle manifestazioni che mettano al centro la cultura e la promozione del territorio, in cui il commercio gioca un ruolo da protagonista. Il primo passo di questa collaborazione si realizzerà con l’accoglienza, in occasione dell’incontro di venerdì 16 settembre, della famiglia Pidone con i parenti nicosiani dopo 104 anni. In programma abbiamo l’organizzazione della prima sagra della picciotta nicosiana che andremo a svolgere nel mese di novembre.

Quello che ha unito le due associazioni, la spinta decisiva che ha portato alla stipula definitiva di questo protocollo d’intesa, è l’idea che l’unione fa la forza. Può sembrare una frase fatta ma personalmente credo molto in questo concetto. L’unione è quella che si sta creando tra le associazioni e la forza è l’amore che abbiamo nei confronti di questo paese. Con molta voglia e passione vogliamo lanciare, sotto tutti i punti di vista, Nicosia. Non mi piace fare paragoni con altri paesi ma sicuramente altre realtà vicino a noi sono riuscite, e non con pochi sforzi, a valorizzare al massimo quello che possiedeno. Noi a Nicosia siamo sempre stati impegnati a concentrarci sempre sulle cose negative, non capendo che abbiamo molte potenzialità positive e che proprio su quelle dovremmo rivolgere le nostre attenzioni ed i nostri sforzi. Questo è soprattutto il messaggio, condiviso con la Confcommercio, che vogliamo lanciare e far capire ai nicosiani».

 


Autore -


'NICOSIA. Protocollo d’intesa tra Confcommercio e Pro loco'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864