NICOSIA. L’amministrazione Bonelli ha presentato il servizio di raccolta differenziata che partirà tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio.
Ad illustrare il sistema, il sindaco Luigi Bonelli, la vicesindaco Anna Maria Gemmellaro, l’assessore Nando Zappia e il rappresentate della società Leukosia, Calogero Gullotti.
L’amministrazione ha presentato il crono programma secondo il quale per la fine di giugno, la raccolta differenziata sarà a regime e dovrebbe coprire circa il 70% della popolazione, considerato che il restante 30% risiede nelle campagne, dove non si può attuare il “porta a porta”. Per fine gennaio la raccolta differenziata partirà dalla prima area urbana individuata nel piano, che è quella del centro storico compreso tra pazza San Francesco e piazza Garibaldi includendo anche via Marcello Capra.
La fase successiva, tra marzo e aprile, prevede l’estensione dell’area coperta dal servizio, ai quartieri Santa Maria Maggiore, Crociate, San Giacomo. La copertura del territorio urbano dovrebbe essere completa per maggio quando la raccolta verrà estesa anche ai quartieri via Nazionale, Panotto, Magnana.
Dalla prossima settimana gli utenti che risiedono all’interno della prima area urbana, possono ritirare i secchielli nei quali separare le diverse tipologie di rifiuti e il materiale informativo su quali sono i rifiuti riciclabili e sulle giornate di ritiro da parte degli operatori addetti al servizio. Gli utenti dovranno recarsi all’ufficio protocollo del Comune da lunedì a mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 e presso la scuola elementare di largo Peculio da giovedì a sabato per ritirare i contenitori.
Per i condomini saranno istituiti punti di raccolta, anche se, al momento per alcuni condomini che non dispongono delle aree adeguate, sono ancora allo studio le possibili soluzioni.
Dal 23 gennaio prossimo sarà operativo il numero verde 800 82 46 36 al quale potranno rivolgersi gli utenti per informazioni sul ritiro dei contenitori, sulle giornate di prelievo delle diverse tipologie, che è operativo anche per le prenotazioni di ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti come vecchi elettrodomestici, mobili o materassi. Il ritiro a domicilio di ingombranti avverrà sulla strada, dove gli utenti dovranno trasportare l’ingombrante, mentre per gli utenti anziani o disabili il ritiro verrà effettuato al piano di residenza.
Prevista l’istallazione degli appositi contenitori per la raccolta di farmaci scaduti e delle pile scariche.
Secondo le previsioni del Piano la raccolta differenziata dovrebbe entrare a regime tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, quando verranno anche eliminati definitivamente i cassonetti dalle strade cittadine.
La raccolta differenziata dovrebbe permettere di ridurre la quantità di rifiuti conferiti in discarica e, secondo le prescrizioni della Regione, avrebbe dovuto raggiungere il 65% del volume complessivo già entro il 30 ottobre del 2015. L’amministrazione Bonelli ritiene di potere arrivare a questa percentuale entro la fine dell’anno.
Intanto fino al 31 maggio i rifiuti di Nicosia verranno scaricati alla discarica della Sicula trasporti, in contrada Coda di volpe a Catania.
Fino ad oggi la discarica utilizzata è stata quella di Motta Sant’Anastasia gestita dalla Oikos, ma lo scorso dicembre il presidente della Regione ha autorizzato l’Aro Nicosia a conferire presso la discarica di Catania.
Il costo del conferimento ammonta a 107,74 euro a tonnellata oltre il tributo e l’Iva, mentre il costo a tonnellata per la discarica Oikos era di 95,86 euro, oltre i tributi speciali e l’Iva. Di fatto, con la discarica della Sicula trasporti, il conferimento costa circa 12 euro a tonnellata in più.
'NICOSIA. Presentato il servizio di raccolta differenziata al via tra un mese'
Nessun commento per questo articolo!