A poco meno di un mese dalla scadenza per la presentazione delle opere, grande entusiasmo circola tra gli
organizzatori del concorso artistico letterario “Duecento Nicosia Diocesi” indetto dalla Diocesi di Nicosia in
occasione dei festeggiamenti del Bicentenario della propria fondazione. E non può essere altrimenti data la
grande partecipazione Nazionale che ad oggi è stata registrata. Decine di opere, di tutti i generi e di autori
di tutte le età, sono pervenute da tutta Italia.
“Un successo, commenta l’organizzatore Alain Calò;… incredibile ma vero. Quando abbiamo
incominciato nessuno di noi avrebbe immaginato questa grande risposta da tutta Italia. E, invece, a poco
meno di un mese dalla conclusione dei termini di iscrizione, con un grande numero di opere e con altre che
potrebbero aggiungersene da qui a poco tempo, posso dire con orgoglio che questo concorso, partendo dal
nulla e con i grandi limiti delle nostre piccole realtà, si è ben piazzato a livello nazionale. Stiamo ricevendo
opere da tutte le regioni Italiane. Posso quasi dire che gli elaborati provenienti dalla nostra provincia,
quantità che, inizialmente, ci aspettavamo facesse “la parte del leone”, rappresenta ad oggi una
percentuale di circa il 10% sul totale. E questa percentuale, sia chiaro, in valore assoluto è un numero non
indifferente, ma, di fronte al “mare magnum” del totale è semplicemente un decimo. Un’altra bella
soddisfazione il fatto che tutte le generazioni sono rappresentate, dai più piccoli ai più grandi, avendo così
centrato l’obiettivo di creare un contenitore pronto a raccogliere la “cultura” di tutti. Questo è il nostro
messaggio principale: chiunque può fare “cultura”, senza distinzioni di età o estrazione sociale, Nord o Sud
o qualsiasi altra discriminazione. E penso che questo messaggio sia ben passato”;.
Per chi fosse ancora intenzionato a partecipare, fino al 31 Dicembre, può farlo seguendo le indicazioni
contenute all’interno del bando di concorso (reperibile sul sito www.diocesinicosia.it). Il concorso è diviso
in 8 sezioni, le prime 3 rivolte ai ragazzi delle scuole (primaria, secondaria di primo e secondaria di secondo
grado), la quarta sezione è dedicata alla poesia in italiano, la quinta alla poesia in dialetto galloitalico, la
sesta al racconto breve, la settima al romanzo breve e l’ottava, Premio “Calò”, alle rappresentazioni
figurative (per quanto riguarda i criteri di ciascuna sezione si rimanda al bando). La premiazione avverrà a
Nicosia nel mese di Giugno 2017.
'NICOSIA. PREMIO LETTERARIO “DUECENTO NICOSIA DIOCESI”'
Nessun commento per questo articolo!