NICOSIA. Il PD locale fa il punto su ASP e Nord-Sud

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Il circolo PD di Nicosia, unitamente ai Consiglieri Comunali e alla presenza dell’On. Mario Alloro, nella riunione di giorno 1 giugno ha affrontato diversi argomenti che riguardano la vita della nostra comunità e, in particolare, in merito:
Al rilascio del codice aziendale da parte dell’ASP di Enna alle aziende agricole e zootecniche denuncia il fatto che molte di esse, per l’inefficienza e i ritardi dell’Azienda Sanitaria Provinciale , non saranno in grado di presentare all’AGEA entro il termine ultimo, fissato per il 15 giugno prossimo, la documentazione richiesta per avere i contributi agricoli comunitari, con grave danno economico per i contadini e gli allevatori della zona Nord della provincia e per l’intero territorio provinciale. Quanto esposto evidenzia che, pur essendo una delle province con il più basso PIL pro capite dell’Italia, nello stesso tempo gli Uffici e la burocrazia, che rappresentano lo Stato, spesso ostacolano gli operatori economici, i quali con grandi sacrifici cercano di portare avanti le loro attività in un’area che li pone in grande svantaggio rispetto alle altre regioni, scoraggiando così i nostri giovani, i quali preferiscono sempre di più lasciare la loro terra per costruirsi altrove il proprio futuro.
Al completamento della strada Nord-Sud esprime la totale contrarietà all’annullamento del progetto relativo al lotto C1 Nicosia-Leonforte, in quanto già ad un livello definitivo e, quindi, cantierabile, solo se venisse ripristinato il finanziamento di 399 milioni di euro assegnato con delibera CIPE dell’Agosto 2011 e definanziato nel 2014 per volontà dei governi regionale e nazionale. La stessa posizione è stata espressa durante la riunione della commissione Bilancio dell’ARS del maggio scorso dall’on. Mario Alloro e dalla delegazione di Sindaci del territorio presenti. La nuova filosofia progettuale per contenere i costi, proposta dall’ANAS e deliberata dalla Giunta Regionale nell’Aprile scorso, potrebbe riguardare i lotti C2 e C3, verso Mulinello e la SS 192, per i quali ancora ora esiste solamente una progettazione preliminare. Il PD nicosiano chiede, inoltre, che qualsiasi decisione in merito al completamento della Nord-Sud venga preliminarmente discussa con i territori interessati, i quali sono profondamente delusi e chiedono con forza di voler uscire dall’isolamento viario in cui versano ormai da diversi decenni. E’ grave, inoltre, la notizia di paventati licenziamenti da parte dell’Impresa che sta realizzando il lotto B4b, zona San Martino, e del rischio di chiusura dello stesso cantiere, perché l’ANAS non vorrebbe approvare delle varianti progettuali proposte dall’impresa appaltatrice. Si vuole ricordare la sospensione dei lavori del lotto B5 (Vigneta) da parte dell’Impresa Astaldi che dura ormai da 11 anni, l’abbandono per fallimento, oltre 5 anni fa, del lotto B2 da parte dell’ Impresa SACAIM, la rescissione del contratto tra ANAS e TECNIS relativo all’appalto del lotto B4a ( zona Sella del Contrasto) di qualche mese fa e le difficoltà che si stanno incontrando per riappaltare e consegnare i lavori di questi lotti. E’ notorio a tutti, purtroppo, che la strada per Mistretta ormai da qualche anno è ridotta a una trazzera impraticabile.
Il circolo PD di Nicosia impegna i propri rappresentanti a tutti i livelli a sostenere le ragioni del nostro territorio e dei nostri cittadini e invita tutte le forze politiche, i Sindacati e le Associazioni a intraprendere tutte le iniziative necessarie a rivendicare i diritti della nostra popolazione che non vuole abbandonarsi alla rassegnazione e pretende un futuro migliore e dignitoso.

Partito Democratico Circolo di Nicosia


Autore -


'NICOSIA. Il PD locale fa il punto su ASP e Nord-Sud'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864