Nicosia. “Oggi ogni mosto diventa vino”, la tradizionale festa di san Martino

NICOSIA. Oggi in tutta la città si celebra la festa di San Martino. Una tradizione che affonda le radici nelle feste pagane dedicate a Bacco, e che oggi sia pure trasformata nei significati, è ancora profondamente radicata. La tradizione vuole che si festeggi San Martino nelle case di campagna con parenti ed amici per l’assaggio del “vino novello”. Puntualmente ogni anno si registrano in questa giornata forti picchi di assenze in tutte le scuole tanto che da diversi anni in molti istituti vengono convocate le assemblee degli studenti o vengono consentite festicciole di classe. Dell’antica tradizione di riunire la famiglia per l’assaggio del vino novello, oggi rimane solo la “mangiata” nelle seconde case di campagna o nelle masserie, ma un tempo il giorno di San Martino era per i nicosiani un giorno festivo a tutti gli effetti. La famiglia si riuniva al gran completo in attesa che il capofamiglia aprisse la botte nella quale era stato conservato il mosto, fare la prima spillatura del vinello. Il capofamiglia lo assaggiava mentre tutti i presenti rimanevano in assoluto silenzio. Solo quando arrivava un gesto di apprezzamento ad indicare che il mosto era ormai buon vino si dava il via alla festa. Tutti, compresi i bambini assaggiavano il vino nuovo e la degustazione andava avanti per l’intera giornata, accompagnata da patate e uova bollite, grigliate di carne, maccheroni di casa al sugo, “tortoni”, dolci rustici di semplice pasta di pane fritti e ricoperti di zucchero e biscotti. Ancora oggi, anche se diminuisce il numero di quanti  producono ancora il vino per uso familiare i nicosiani mantengono viva la tradizione.


Autore -


'Nicosia. “Oggi ogni mosto diventa vino”, la tradizionale festa di san Martino'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864