NICOSIA. Nuova battuta d’arresto per la Nord – sud

Un’altra battuta d’arresto per la Nord – sud. Il 10 marzo scorso era stato proclamato, dalle segretarie regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, lo stato di agitazione dei lavoratori dei cantieri della strada Nord – Sud. Ottanta operai senza stipendi da mesi e al momento senza lavoro.

Poi un paio di giorni fa la notizia che tra le 24 società dell’universo Tecnis-Cogip-Artemis, finite sotto amministrazione giudiziaria, c’è anche la “Nord Sud scarl”, che fino a pochi mesi fa dava lavoro ai circa 80 operai nei suoi due cantieri sulla strada statale 117.

Il provvedimento è della sezione Misure di prevenzione del tribunale di Catania. Le 24 società controllate, sono ritenute “parimenti suscettibili di agevolare oggettivamente esponenti di Cosa nostra, sottoposti a procedimento penale per i reati di partecipazione ad associazione mafiosa ed estorsione e a misura di prevenzione”. A gestire le imprese sarà sempre Saverio Ruperto, lo stesso amministratore giudiziario a cui è stata affidata la società principale.

Tecnis era finita al centro delle indagini su Anas e corruzione della Procura di Roma, e ad ottobre 2015 con l’operazione “Dama Nera” gli imprenditori Mimmo Costanzo e Concetto Bosco Lo Giudice erano finiti ai domiciliari. Successivamente la società era stata anche oggetto di interdittiva antimafia, poi ritirata alla luce della gestione commissariale.

Subito dopo l’arresto di Bosco e Costanzo l’Anas ha rescisso il contratto  e attualmente i cantieri sono sospesi, con due possibili futuri scenari: l’appalto potrebbe essere assegnato alla società arrivata seconda all’epoca della gara, o l’Anas potrebbe bandire una nuova gara. Ci si muove però nell’alveo delle possibilità con l’unica certezza che 80 operai sono senza lavoro e non si sa se e quando riprenderanno a lavorare.

Lo scorso 11 marzo la stessa strada statale era stata interessata dalla seconda fase dell’indagine “Dama Nera” della Procura di Roma, per un appalto che sarebbe stato “aggiustato” per essere assegnato all’imprenditore Giuseppe Ricciardello.


Tag: ,


Autore -


'NICOSIA. Nuova battuta d’arresto per la Nord – sud'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864