L’azienda di Renato Mancuso di Nicosia si è aggiudicata il primo premio per il migliore pecorino siciliano Dop 2017 al concorso “Caseus Sicilia – Trinacria d’Oro”, organizzato da Onaf, nata nel 1989 per promuovere il formaggio di qualità.
L’azienda nicosiana ha vinto con quella che la giuria ha definito “Una forma dall’aspetto regolare, di un bel colore paglierino carico all’esterno e i segni evidenti del canestro sulla crosta molto ben curata. La pasta compatta di un bel giallo-paglierino accompagnato da aromi e profumi intensi dove si colgono sentori di latte cotto, poi fieno e nocciola fresca; al gusto risulta in piacevole equilibrio fra un inteso dolce e una sapidità da sale bene distribuito con aromi finali persistenti; nel complesso eccellente”.
I lavori tecnico scientifici, che si sono svolti all’Hotel Federico II di Enna in due giornate hanno fornito un interessante quadro sulla sicurezza nei prodotti caseari tipici, con gli interventi rei relatori selezionati dall’ordine dei veterinari in collaborazione con Onaf, coordinati da Antonino Algozino e da Enrico Denaro dell’ordine dei veterinari.
Un riconoscimento importante e ambito, per un’azienda che ha puntato sulla qualità del prodotto cosciente che oggi per rimanere sul mercato ed affermarsi contro la concorrenza dei prodotti “di massa e a prezzi bassi”, servono genuinità, tradizione, gusto e qualità.
Nell’azienda di Renato Mancuso, medico chirurgo conosciutissimo come specialista a lungo primario del reparto di chirurgia dell’ospedale Basilotta, presidente dell’ordine provinciale dei medici e imprenditore legata alla terra del cuore dell’Isola ed alle sue millenarie tradizioni, lavora con instancabile impegno il figlio Roberto Mancuso, un giovane che crede fermamente che lo sviluppo si ottiene con l’impegno e con l’amore per il proprio lavoro e per la propria terra. E’ Roberto Mancuso a raccontare la sua azienda.
” L’azienda nasce nel 1987 dalla passione di papà per il mondo zootecnico. Papà Renato, già chirurgo presso l’ospedale di Nicosia, che ha saputo coltivare la passione che gli è stata tramandata da suo padre. I primi anni – spiega il giovane imprenditore – sono stati caratterizzati dall’allevamento di ovini e bovini e la vendita delle carni. Nel 2007 con un finanziamento dalla Comunità europea, l’azienda cambia indirizzo e sviluppa l’allevamento ovino, la lavorazione del latte e la caseificazione di prodotti come la ricotta ed il formaggio pecorino, Nel 2009, dopo essermi laureato in Agraria, entro anch’io in azienda cercando di dare il mio apporto per uno sviluppo mettendo in pratica i miei studi. Il primo obbiettivo importante lo abbiamo acquisito con il riconoscimento del DOP nel 2014. Nel tempo l’azienda ha sviluppato sempre più la propria missione ed oggi conta un numero importante di capi ovini”.

generazionale. Significa sviluppare i prodotti del nostro territorio puntando soprattutto sulla qualità. Per me, questo riconoscimento all’azienda Mancuso, è solo l’inizio, significa dare importanza allo sviluppo di un territorio lasciato allo sbando dalle istituzioni che con le molteplici difficoltà di mercato che si verificano giornalmente e con il dramma di una viabilità disastrata, non permettono l’espansione delle aziende agricole locali oltre le nostre zone”.
'NICOSIA. NICOSIANO E PRODOTTO DA RENATO MANCUSO: E’ IL MIGLIOR PECORINO DOP DI SICILIA'
Nessun commento per questo articolo!