NICOSIA. NATALEGGIAMO – Gli autori di domenica 22 dicembre

Conosciamo meglio gli autori di “Nataleggiamo – un libro sotto l’albero”, il grande evento culturale che si terrà a Nicosia il prossimo 20 – 21 – 22 Dicembre presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città dalle ore 16:30 (e, dato che repetita iuvat, siete tutti invitati). L’evento è stato fortemente voluto dal Comune di Nicosia, il Concorso Artistico Letterario “IMPAVIDARTE” e l’IRSSAF – Polo Universitario di Nicosia.
Vi presentiamo gli autori di DOMENICA 22 Dicembre (abbiamo chiesto loro di darci due righe di biografia)

CATENO TEMPIO
“Cateno Tempio (Catania, 1983) ha pubblicato “Quel che viene a mancare. Il saggio critico e Carmelo Bene” (con D. Dell’Ombra, 2012), “Apocalissi e conversione. Sulla catastrofe dell’occidente” (2014) e inoltre il romanzo “L’eroe della montagna. Ascesa e cadute di Marco Pantani” (2016), per la Villaggio Maori Edizioni, per la quale ha curato anche il volume “Critica dei morti viventi. Zombi e cinema, videogiochi, fumetti, filosofia” (2016). Con la Rossomalpelo Edizioni è uscito il romanzo “Vita in frantumi” (2018), vincitore nel 2019 del premio “Vivo in Sicilia” all’Etnabook – Festival Internazionale del Libro. Del 2015 è la raccolta di poesie “Ultimi versi” (TerreSommerse Edizioni). Questa nuova raccolta, “Postumi” è uscita per Eretica Edizioni..”
Cateno Tempio aprirà la rassegna alle ore 17 con il libro “Postumi”. Presenterà Irene La Porta.

PINO BEVILACQUA
“Pino Bevilacqua è nato a Piazza Armerina, dove adesso risiede e dove per quarantadue anni ha svolto la professione di docente.
Appassionato di narrativa e di filosofie orientali, alla fine degli anni Ottanta ha vissuto interessanti e originali esperienze di meditazione che lo hanno guidato ad ampliare la visione della realtà e indotto a ristabilire il “legame fra parole e cose” attraverso la poesia, genere letterario non elitario, di grande forza espressiva e potere simbolico, che può divenire un tramite fra il mondo delle idee e quello della materia, fra l’eterno e il quotidiano.
Nel pensiero di Pino Bevilacqua la poesia è bellezza, la poesia è utopia, la poesia è sogno, emozioni, desiderio, gusto dei valori. Senso del limite e paziente attesa di qualcosa che verrà; bisogno di dare e avere, continua e ininterrotta scoperta di sé.
“I bei libri sono altrettante bussole per orientarci in un confuso presente” è stato detto, anche Pino Bevilacqua la pensa così, per questa ragione sembra non voler appendere la penna al chiodo; il suo ultimo volume, un intrigante romanzo dal titolo “Il ritorno”, è stato dato alle stampe nel 2018”.
Pino Bevilacqua chiuderà il terzo e ultimo giorno della rassegna alle ore 18:30 con il suo libro “Sotto il cielo blu degli Erei”. Presenterà Salvatrice Rizzo e interverrà Maria Assuna Spinelli.

Come potete vedere, stiamo parlando di autori che possiamo definire dei “numeri 1”. Autori che sarà un piacere ascoltare grazie anche a dei “numeri 1” come presentatori.
Per conoscere Cateno Tempio e Pino Bevilacqua e le loro opere, partecipate questa Domenica a “Nataleggiamo – Un libro sotto l’albero”. Per vivere insieme questo bel connubio tra Cultura e Atmosfera Natalizia.


Autore -


'NICOSIA. NATALEGGIAMO – Gli autori di domenica 22 dicembre'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864