Se ne va un altro pezzo di storia dello sport nicosiano. Sabato sera all’età di 86 anni si è spento Nunzio Lullo, calciatore e allenatore che ha fatto la storia del calcio nicosiano del Dopoguerra.
Di origine palermitana, all’inizio degli anni Cinquanta Nunzio Lullo venne prestato dal Palermo al Nicosia del presidente Stefano La Motta. Esterno sinistro d’attacco, Lullo era il terrore delle difese per la sua velocita, il tiro potente e preciso, ma anche per la sua tenacità e determinazione, caratteristiche che ha mantenuto anche dopo aver terminato la carriera sportiva per superare alcuni difficili momenti familiari, tra i quali la prematura scomparsa della figlia Rosalia.
Dopo una lunga carriera da giocatore in varie squadre (Mesagne, Plautia, Ribera, Juventina, Canicattì, Paternò), rientrò a Nicosia, dove aveva messo su famiglia, ed allenò per una ventina d’anni l’Us Nicosia (squadra ricostruita nel 1966 grazie al suo contributo) ed altre formazioni della provincia.
Da calciatore ed allenatore è stato anche un grande protagonista del Torneo delle Madonie, un sentito campionato estivo che coinvolgeva numerosi centri madoniti.
Nunzio Lullo ha formato generazioni di calciatori nicosiani e dei paesi del circondario che lo chiamavano “maestro” per le sue doti umane e la sua autorevolezza.
Il rito funebre sarà celebrato lunedì 22 agosto alle ore 11 nella chiesa di S. Gabriele dell’Addolorata nel quartiere di Magnana.
Lino Buzzone
Nunzio Lullo con la maglia del Nicosia negli anni ’50
'NICOSIA – E’ morto il “maestro” Nunzio Lullo'
Nessun commento per questo articolo!