NICOSIA. MONTE OLIVETO A RISCHIO IN CASO DI CALAMITA’, MDT: “INTERVENGA PROTEZIONE CIVILE”

NICOSIA. “Come associazione di difesa del territorio, chiediamo al capo dipartimento della Protezione civile, di indicare come proteggere i residenti di Monte Oliveto, quartiere privo di vie di fuga in caso di calamità”. È uno dei passaggi salienti della nota che il presidente del Movimento per la difesa dei territori Fabio Bruno (nella foto), ha inviato al Dipartimento della protezione civile, al sindaco, al presidente del consiglio ed ai consiglieri comunali, sulla irrisolta questione di un quartiere densamente abitato i cui residenti rischierebbero, in caso di calamità, di rimanere intrappolati.

Un quartiere che ha già mostrato i rischi per chi vi abita in occasione di un vasto incendio che nel 2012 ha raggiunto le abitazioni collegate da via Belviso, unica arteria stretta al punto che ci sono problematiche di collegamenti quotidiani per i residenti, costretti a complicate manovre quando si incrociano due veicoli che procedono un senso inverso e dove è problematico l’accesso dei mezzi di emergenza, in caso di calamità naturale, dalla frana al terremoto, fino all’incendio. Nella nota il Mdt chiede se sono disponibili fondi per finanziare la via di fuga per la quale negli anni passati erano stati avviati  accantonati i fondi per la progettazione e affidato l’incarico o se è possibile un intervento diretto della stessa protezione civile.  L’attuale amministrazione ha ritenuto di puntare su altre “priorità”, non inserendo la via di fuga nel Piano triennale delle opere pubbliche.

Il presidente del Mdt ha inoltre rilevato che nella delibera di giunta del 2016, sulla localizzazione del rischio sismico, la stessa giunta sottolinea che in caso di calamità “la rete viaria presenta elevata vulnerabilità, con potenziale perdita di sicurezza per le persone”, indica come quartieri a rischio Santa Maria, Salvatore, Cappuccini e Monte Oliveto, cita alcune vie di fuga, ma nessuna per Monte Oliveto. “E’ necessario l’intervento della Protezione civile al fine di avere adeguate indicazioni e interventi diretti – scrive Fabio Bruno – e lo chiediamo adesso, per evitare di sentire la fatidica frase: aperta un’inchiesta dalla magistratura, che ricorre purtroppo solo dopo i fatti”.


Autore -


'NICOSIA. MONTE OLIVETO A RISCHIO IN CASO DI CALAMITA’, MDT: “INTERVENGA PROTEZIONE CIVILE”'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864