Procedono spediti i lavori di manutenzione stradale all’interno del centro abitato di Nicosia. Nella giornata di ieri sono anche iniziati alcuni interventi che verranno effettuati da Acqua Enna, che ha dato la propria disponibilità, non solo per quanto riguarda la sistemazione di alcuni tratti stradali, in coincidenza con i lavori di manutenzione effettuati dal Comune di Nicosia, ma anche interventi che da oltre dieci anni vengono richiesti.
Nella conferenza di servizi relativa agli interventi di manutenzione straordinaria l’amministrazione ha concordato insieme ad Acquaenna, alcuni interventi che da parecchi hanno necessitavano di una risoluzione. I lavori saranno effettuati in S. Elia, in via S. Antonio, in via San Michele e a San Cataldo e riguardano interventi sulla rete fognaria. L’aumento di capienza della fogna, soprattutto per quanto riguarda il quartiere di San Cataldo, permetterà alle acque fognarie, soprattutto durante le piogge, di non rovesciarsi nelle strade urbane e all’interno delle abitazioni degli abitanti della zona, che da anni subiscono questo tipo di disagio.
Acquaenna è intervenuta rapidamente, già nella giornata di ieri, l’intervento di rattoppo a S. Elia, è già stato effettuato. L’amministrazione ha assicurato che gli altri interventi, concordati con la partecipata ennese, saranno effettuati nel minor tempo possibile e soprattutto in concomitanza con gli interventi di manutenzione stradale del Comune.
La prossima settimana inizieranno i lavori riguardant il secondo lotto. Intanto i lavori di manutenzione straordinaria della frazione di Villadoro, del viale Itria, della Bretella Magnana e un tratto di via Nazionale a Nicosia, del primo lotto, sono stati effettuati in tempi celeri. I lavori riguardano soprattutto la sistemazione del manto di bitume che livellerà le strade, in tratti urbani che riversano in notevole condizione di disagio.
Purtroppo non sarà possibile intervenire in altri punti particolarmente critici e sulle cause dei dissesti, come sulle due frane in via Nazionale.
I fondi disponibili, che erano stati assegnati a seguito di un riaccertamento dei residui passivi dell’esercizio finanziario del 2015 e nel Fondo pluriennale vincolato del Bialancio del 2016, saranno particolarmente utili per migliorare sia la sicurezza del manto stradale sia i servizi rivolti ai cittadini.
'NICOSIA. Manutenzione stradale, partono anche i lavori di Acquaenna'
Nessun commento per questo articolo!