RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Col presente comunicato il Circolo del PD e il suo gruppo consiliare vogliono ribadire il loro incondizionato impegno a favore della nostra città e fare chiarezza sul rapporto con l’attuale amministrazione, che anche in occasione dell’approvazione, con forte ritardo, del bilancio di previsione 2017 ha manifestato una scarsa capacità programmatoria, puntando solamente sull’ordinaria amministrazione. I consiglieri del PD in seno alle commissioni di loro appartenenza si sono sempre battuti perché venissero affrontati e risolti i problemi dei nostri concittadini e massimo è stato l’impegno per la realizzazione della rotatoria in contrada Crociate e per la messa in sicurezza della Via Nazionale, in una fase in cui il traffico sta diventando sempre più caotico e insicuro.
In occasione del voto sul bilancio i consiglieri del Pd hanno deciso, in accordo con l’intero circolo locale, di non votarlo, uscendo dall’aula, sia perché l’amministrazione nella preparazione del documento finanziario non ha coinvolto i consiglieri comunali, i quali con i loro suggerimenti avrebbero potuto renderlo più vicino ai bisogni dell’intera cittadinanza sia perché il bilancio 2017 contiene: a) l’altissimo costo di oltre due milioni di euro del servizio rifiuti, in assoluto il più alto di tutti tempi per la nostra città; b) il pesantissimo aumento di tasse comunali (TASI e IMU) di circa 1,5 milioni di euro, che ormai dal 2016 siamo costretti a pagare, facendo balzare Nicosia tra le città con la maggiore tassazione comunale della Sicilia. Questo negativo record è legato al fatto che l’amministrazione pur di apparire fa pagare sempre i cittadini, almeno quelli che non evadono il fisco, perché non riesce ad attingere neppure un euro da finanziamenti regionali, nazionali o comunitari, in quanto è totale la mancanza di progettazione di largo respiro. I progetti che si vorrebbero realizzare, infatti, dovrebbero essere finanziati con fondi esistenti e destinati ad altre opere.
Il PD di Nicosia ritiene che in questo momento di crisi in cui si allarga sempre di più il divario tra il Nord e il Sud dell’Italia e in cui domina il fenomeno dello spopolamento delle regioni meridionali, nonostante l’aumento del flusso immigratorio che vede coinvolte anche le nostre città, è necessario che ognuno dia il proprio contributo, così come è stato fatto in occasione dell’approvazione della rete ospedaliera siciliana, così come è necessario che si continui a fare per difendere la realizzazione della strada Nord-Sud ed in particolare del lotto C1 (Nicosia-Leonforte). Con questo spirito unitario, in occasione del tesseramento 2017, il circolo PD di Nicosia apre le porte a chiunque voglia tesserarsi, così come è accaduto anche negli anni passati, sempre nel rispetto dello statuto, del codice etico e dei principi basilari della politica seria. Ciò nel convincimento che per lo sviluppo di un territorio, anche come quello nostro, occorre mettere insieme tutte le forze politiche e sociali organizzate, tutte le espressioni civiche presenti e tutte quelle risorse umane che possono contribuire alla difesa e al potenziamento del bene comune.
IL CIRCOLO E I CONSIGLIERI DEL PD-NICOSIA
-
Spot
'NICOSIA. L’impegno del Partito Democratico'
Nessun commento per questo articolo!