NICOSIA. La Giunta approva il Piano triennale delle opere pubbliche

Approvato dall’amministrazione il Piano triennale delle opere pubbliche con delibera del 17 maggio 2016. L’atto fissa il programma delle opere di interesse pubblico da realizzarsi nel triennio 2016/2018. Con l’approvazione del Piano il percorso dell’amministrazione raggiunge un tappa fondamentale che precede per legge l’adozione del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2016, che si attente ormai da un mese, dopo la scadenza di fine aprile. Il programma triennale delle opere pubbliche, redatto dall’Utc, contiene progettazioni preliminari, definitive ed esecutive.

Il programma triennale delle opere pubbliche relativo al periodo 2016/2018 è stato elaborato tenendo conto della programmazione triennale approvata dal consiglio comunale nel 2015. Rispetto al programma triennale 2015/2017 sono state eliminate alcune opere che durante il 2015 sono state già realizzate o appaltate e sono state aggiunte 5 nuove opere che verranno realizzate con i 2,290 milioni di euro del mutuo della Cassa depositi e prestiti concesso nel 2010 per la realizzazione del parcheggio multipiano tra il viale Vittorio Veneto e la via Pozzetto. Per la somma è stata richiesta  una devoluzione per realizzare una rotonda in zona Crociate, l’importo previsto è di 380 mila euro, e sostituirà il quadrivio. Il parcheggio di Sant’Anna, ex mercato coperto, con una spesa prevista di un milione di euro, dove verrà realizzato una struttura in acciaio, abbattendo le strutture esistenti. Il progetto del parcheggio in viale Vittorio Veneto prevede l’ampliamento del piazzale sottostante con una spesa di 480 mila euro. Per la viabilità urbana un intervento di 330 mila euro verrà realizzato in contrada Torretta, con manutenzione straordinaria e consolidamento del tratto urbano, che versa in grave condizioni di dissesto. L’altro intervento di 90 mila euro è previsto per la manutenzione urbana ordinaria e delle caditoie.

Nel Piano sono state confermate anche tutte quelle progettazioni che riguardano l’adeguamento e la sicurezza, come il consolidamento di pendici e versanti fra cui Sant’Elena e Castello, nonché di zone periferiche, che a livello geologico o altimetrico, presentano della criticità con alto grado di rischio già previste nel Piano per l’assetto idrogeologico.

L’importo totale durante l’arco temporale di validità del Piano è di 68,113 milioni di euro da spendere in tre anni.

Il programma oltre alla relazione dell’Utc contiene anche quattro schede. Nella scheda numero uno “Quadro delle risorse disponibili” sono calcolate le disponibilità finanziarie ripartite in tre anni e le tipologie di risorse in entrata. Quest’ultima per il primo anno elenca: risorse vincolate per legge che ammontano a 375 mila euro, entrate acquisite mediante la contrazione del mutuo di 2,793 milioni euro e stanziamenti di bilancio per 523 mila euro. Nella voce “altro”, sigla che nel nuovo codice degli appalti che sta ad indicare una spesa generalizzata che deve rientrare nel patto di stabilità, le risorse ammontano per il primo anno a 1, 800 milioni di euro euro, per il secondo anno a 31,700 milioni di euro, per il terzo anno a 31,399 milioni di euro.

Nella scheda numero due si specifica l’articolazione della copertura finanziaria suddivisa per settori. Confermate, opere progettate per la carenza di infrastrutture legale ad attività scolastiche, culturali, sportive, del tempo libero e per la viabilità urbana e rurale. La realizzazione di tali progetti, in parte già inseriti nella programmazione precedente, consentirebbe il miglioramento di efficienza e funzionalità dei servizi offerti al cittadino. Nello specifico alcuni progetti, previsti per il primo anno, riguardano interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza le scuole materne ed elementari di Villadoro, uno di 170 mila euro, l’altro di 183 mila euro. Un progetto di 70 mila euro per la realizzazione di un laboratorio d’arte presso i locali del dismesso macello comunale sito in via Vittorio Emanuele a Nicosia. Un progetto di 322 mila euro per la realizzazione del sistema di telecontrollo per la sicurezza del centro urbano.

La scheda numero tre contiene l’elenco annuale di spesa, che oltre alla spesa del mutuo della Cassa depositi e prestiti elenca la spesa per la messa in sicurezza della scuola materna ed elementale “L.Pirandello” di Villadoro. Infine nella scheda quattro è ricordata l’intera planimetria con l’ubicazione delle opere.


Autore -


'NICOSIA. La Giunta approva il Piano triennale delle opere pubbliche'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864