NICOSIA. La Giunta approva la bozza di Bilancio 2016

Approvata dalla Giunta comunale, ieri, la bozza del Bilancio di previsione 2016. Lo strumento di programmazione finanziaria adesso verrà trasmesso ed esaminato prima dai Revisori dei conti, e dopo dalla Commissione consiliare al Bilancio, che dovranno esprimere rispettivamente i propri pareri. Successivamente la delibera sarà trasmessa in aula e sottoposta alla discussione e al voto. Entro i termini minimi necessari, i consiglieri comunali, dovranno valutare gli atti e predisporre eventuali emendamenti.

Il consiglio comunale nel predisporre gli emendamenti può apportare proposte dal contenuto diverso, rispetto alle disposizioni della Giunta, proponendo utilizzi differenti in riferimento ad alcune somme del bilancio.

Lo scorso 10 agosto la Regione ha emanato il decreto con la quale ha trasferito fondi al Comune di Nicosia per 733 mila euro, dei quali 681 mila euro subito utilizzabili. Grazie a queste entrate l’Ente è riuscito la programmazione ed arrivare alla bozza.

I contenuti del Bilancio ancora non sono del tutto noti. Importante, senza dubbio, è l’utilizzazione del mutuo di oltre 2 milioni di euro della Cassa depositi e prestiti, che l’approvazione del Bilancio consentirà di utilizzare nell’arco di un triennio rispettando i vincoli di stabilità. Se non ci saranno ulteriori emendamenti dei consiglieri, che comporterebbero cambiamenti, si procederà alla trasmissione dei progetti e si avvierà l’iter procedurale per la devoluzione.

Il nuovo progetto dovrà essere approvato, successivamente, dalla Cassa depositi e prestiti che deve poi autorizzare la spesa. In sostituzione del parcheggio multipiano verranno realizzate una rotatoria, due parcheggi, Sant’Anna e piazzale sottostante il viale Vittorio Veneto, e due lavori di manutenzione straordinaria della viabilità stradale. L’amministrazione Bonelli ha anche previsto dei progetti per la sistemazione di alcune strade urbane e diversi interventi di manutenzione che verranno nel triennio.

Lo strumento di programmazione finanziaria, è stato redatto secondo la riforma della contabilità pubblica del cosiddetto “Bilancio armonizzato”. Questo adattamento ha comportato una maggiore tempistica per la formazione del documento di bilancio preventivo finanziario. Questo considera la programmazione economia di un triennio. Obiettivo è la realizzazione, per tutte le amministrazioni pubbliche italiane, di un sistema contabile omogeneo, necessario ai fini del coordinamento della finanza pubblica, del consolidamento dei conti pubblici, anche per rispondere con maggiore efficienza alle verifiche disposte in ambito europeo. Questo tipo di bilancio coinvolge gli enti nella enti nella propria organizzazione per intero e non solo gli uffici di ragioneria.

Il Bilancio preventivo si sarebbe dovuto approvare entro il termine massimo del 30 aprile 2016. Proprio per la mancata approvazione dei bilanci con decreti assessoriali 97 e 105 del 16 giugno 2016, Luisa Lantieri, assessore regionale alle Autonomie locali, aveva nominato 18 commissari in provincia di Enna. A Nicosia è stata nominata il funzionario regionale Daniela Leonelli.


Autore -


'NICOSIA. La Giunta approva la bozza di Bilancio 2016'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864