NICOSIA. La famiglia rotariana e la campagna di sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili

La famiglia rotariana di Nicosia (ovvero Rotary, Rotaract e Interact) ha effettuato presso il locale Liceo di Nicosia nei giorni del 25, 26 e 27 Novembre una campagna di sensibilizzazione e prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili. I ragazzi adolescenti frequentanti quella scuola hanno potuto avere una visione critica su ciò che spesso è stato visto come tabù e quindi mascherato o malcelato con leggende metropolitane che poco hanno a che fare con la Scienza e quindi con le ovvie conseguenze che si conoscono (l’AIDS è forse quella più tristemente “in voga”, ma diverse sono le malattie che rientrano in questa categoria e che possono essere trasmesse a causa di una non corretta informazione). Due sono stati i relatori che hanno affrontato l’argomento, ovvero il Dott. Ignazio Di Stefano e il Dr. Giovanni Carlisi rispettivamente membri del Rotary e del Rotaract Club di Nicosia. L’evento si ricollega ad una precedente campagna di sensibilizzazione portata avanti dal Rotaract Club di Nicosia nel marzo del 2018. Lì non tanto i ragazzi delle scuole superiori (o meglio non solo loro) ma tutti i ragazzi Nicosiani sono stati protagonisti di questa campagna (svolgendosi nel pieno centro della “movida” giovanile nicosiana, ovvero nella zona famosamente detta Santa Maria di Gesù). L’evento, lodevole e ripreso mediante la sinergia dei tre club (presieduti rispettivamente da Sasà Rizzo, Irene La Porta e Matteo Pero), merita un plauso non tanto nel particolare ma in un’ottica generale perché in un mondo pieno di leggende metropolitane e cattiva informazione (derivante spesso da dicerie o, ancor meglio “curtigghiu”), pone l’accento sulla certezza del metodo scientifico e quindi su dati empirici e incontrovertibili. L’evento quindi, in una dimensione più ampia, sensibilizza su una informazione corretta attuata da divulgatori competenti (e non gente la cui preparazione è riconosciuta dalla prestigiosissima Università della Strada).

Alain Calò


Autore -


'NICOSIA. La famiglia rotariana e la campagna di sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864