NICOSIA. La cuspide, il fulmine, Sasà e la solidarietà dei nicosiani

È il pomeriggio del 23 giugno 1962, un forte temporale si abbatte su Nicosia e un fulmine colpisce la cuspide della torre campanaria della cattedrale.

Proprio sotto la torre campanaria gli autisti di piazza, così si chiamavano all’epoca i conducenti a noleggio, come ogni pomeriggio rimanevano in attesa dei clienti. Ognuno seduto nella sua automobile. Fra loro c’era Sasà Bellina seduto nella sua Giulietta, verde chiaro, immatricolata da poco.

cuspide_fulmineLa parte sommitale della cuspide, colpita dal fulmine, crollò ed andò a colpire proprio la Giulietta. Sasà  Bellina ne uscì miracolosamente indenne, ma l’auto venne completamente distrutta. Quell’auto non era solo un qualunque mezzo di trasporto, era il “pane”. E proprio questa consapevolezza fece scattare la molla della solidarietà concreta facendo emergere la generosità tipica dei nicosiani. Si fece una colletta  a cui parteciparono in moltissimi, ognuno secondo le proprie possibilità, per dare un consistente contributo economico a “Sasà” che gli consentisse di ricomprare la macchina ed assicurare il “pane” alla sua famiglia.

Santo “Sasà” Bellina era nato a Petraia Sottana il 5 agosto 1911.  Per undici anni era stato in Africa orientale, e rientrato in Italia, si era stabilito con la famiglia a Nicosia, dove faceva l’autista di piazza. Proprio lui aveva accompagnato Enrico Mattei, durante la sua ultima visita in Sicilia, prima di prendere il volo verso Roma che lo condusse alla morte, ancora misteriosa. Dopo qualche anno Bellina emigrò in Toscana, a Monsummano Terme, ma non dimenticò mai Nicosia né la sua passione per le macchine. In Toscana comprava un auto l’anno, la sistemava, ci metteva le mani di sapiente meccanico e affrontava il viaggio verso Nicosia, qui quella macchina la rivendeva, ma solo per recupera le spese. E a Nicosia si faceva a gara per acquistarne una, sicuri che dove aveva messo le mani Sasà Bellina non ci sarebbero state brutte sorprese.


Autore -


'NICOSIA. La cuspide, il fulmine, Sasà e la solidarietà dei nicosiani'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864