Dopo il grande successo della tre giorni storica a Nicosia arrivano alcuni dati forniti dal Comune di Nicosia e dall’assessore allo Sport e Cultura Ivan Bonomo. Alcuni numeri ci danno un’idea ben precisa dei vantaggi che comporta l’organizzazione di un evento di questa portata per la città. È stata calcolata una partecipazione complessiva alle tre giornate storiche di circa tre mila e cinquecento persone. I turisti che hanno visitato Nicosia sono stati 300, solo prendendo in considerazione gli autobus arrivati in città, un’altra centinaia di persone sono arrivate con i propri mezzi o accompagnavano i partecipanti al Corteo.
Con precisione hanno partecipato al Corteo storico di Carlo V 426 figuranti, con sette gruppi provenienti da ogni parte della Sicilia: Casteltermini, Gagliano, Itala, Noto, Monreale, San Gregorio e Sperlinga. La “nobiltà” di Noto vince il primo premio 367 preferenze della giuria. Per quanto riguarda l’altra competizione degli sbandieratori e musici, vince il primo premio il gruppo di Mazzarino con 330 preferenze, secondo e terzo posto per i gruppi di Noto e Barrafranca.
Lungo le vie della città incredibile numero di gente ha accompagnato il Corteo, le due ali di folla in mezzo al quale si sono mossi i figuranti hanno reso l’atmosfera unica, ancora più particolare grazie dal ritmo dei tamburi, dal suono delle trombe dei musici e dallo spettacolo degli sbandieratori, dei fuochisti e dei giocolieri.
Così Ivan Bonomo sull’evento: «Sono stati tre giorni all’insegna della storia e della tradizione di Nicosia. L’obiettivo è quello di far conoscere la storia di Carlo V a tutti coloro i quali hanno visitato la nostra città e ai nicosiani stessi. Sono molto soddisfatto della riuscita dell’evento che per la prima volta è riuscito a non restare confinato a Nicosia ma ha visto la partecipazione attiva di tanti gruppi provenienti da tutta la Sicilia. Il Corteo è stato curato nei minimi dettegli, con l’aggiunta di qualche elemento fantasioso. Le attività commerciali del centro hanno lavorato bene. Devo ringraziare tutte le persone che hanno partecipato e le associazioni Moica, Dacosa Nascecosa, Nicosiae Castrum e sbandieratori e musici “Civitas Nicosiae”. Questa è stata una grade prova di forza della nostra città che ha finalmente mostrato tutta la potenza della propria bellezza culturale, storica, artistica e monumentale».
'NICOSIA. Ivan Bonomo: «Grande prova di forza della nostra città»'
Nessun commento per questo articolo!