Ospite a Nicosia il presidente nazionale e vicepresidente europeo degli “Itinerari europei di Carlo V” Rosa Nicoletta Tomasone. Al centro della visita di ieri le bellezze artistiche monumentali e le testimonianze storiche del passaggio di Carlo V a Nicosia. La città ha tutte le carte in regola per entrare a far parte degli Itinerari europei di Carlo V, e grazie anche al ricercatore Francesco Todaro, che ha partecipato alla visita, sono state valutate l’autenticità e l’importanza delle testimonianze presenti a Nicosia, così da avviare l’iter necessario per inserire la città nel circuito e nella rete di cooperazione internazionale.
Nella visita, la dottoressa Rasa Nicoletta Tomasone e Francesco Todaro, hanno avuto modo di vedere tutta la città e di recarsi nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove hanno potuto osservare il trono di Carlo V e i “Cartigli” dell’Imperatore, conservati con cura nella basilica. Affascinati ed entusiasti dall’importanza dei reperti storici, il ricercatore Francesco Todaro, parteciperà allo studio dei “Cartigli”, una volta ufficializzato l’ingresso di Nicosia negli Itinerari europei di Carlo V.
Al termine della visita, i saluti istituzionali presso il Comune di Nicosia e la consegna di tutti i documenti necessari per la candidatura.
Nell’ambito di questa cooperazione tra i paesi che fanno parte dell’itinerario, l’assessore Ivan Bonomo e il consigliere Dario Scinardi, sono stati invitati nella giornata di domenica 7 agosto 2016 a Messina in occasione della rappresentazione dello sbarco in Sicilia di Giovanni d’Austria, figlio di Carlo V. Organizzata dall’associazione Aurora, la rappresentazione riprende lo sbarco a Messina dell’Imperatore dopo la battaglia di Lepanto 1571. Il medico di Giovanni d’Austria era il nicosiano Marcello Capra.
Nell’occasione a Messina, sempre nell’ambito di aderire al protocollo d’intesa, Ivan Bonomo e Dario Scinardi hanno avuto modo di incontrare altre realtà come alcuni rappresentati di Comuni tedeschi, delle Isole Canarie, un delegato dell’associazione Federico II e il Sindaco di Messina Renato Accorinti. L’intenzione è quella di far aderire Nicosia, oltre agli Itinerari di Carlo V, al circuito delle “Rotte di Lepanto”.
Così Ivan Bonomo: «Nicosia gioca un ruolo importante nell’ambito di questo contesto di rete e cooperazione che a questo punto diventa internazionale. La visita di Carlo V a Nicosia rappresenta un evento di importanza storica assoluta e dobbiamo fare di tutto per farla conoscere a livello nazione e internazionale. Ringrazio il presidente degli Itinerari europei di Carlo V Rosa Nicoletta Tomasone che è rimasta ammaliata dalla bellezza e dall’importanza storica della nostra città, il parroco della Basilica di Santa Maria Maggiore Gaetano Giuffrida e Santino Barbera che ci ha accompagnato nella visita. Dobbiamo godere del patrimonio di Nicosia che è ancora nascosto ma che va valorizzato».
Così Rosa Nicoletta Tomasone, presidente degli Itinerari europei di Carlo V: «Lo scopo degli itinerari è quello di promuovere cultura e territorio. Io avevo interesse a vedere cosa ha da offrire Nicosia. Sono rimasta veramente colpita dal variegato percorso di arte, cultura e paesaggio che la città possiede. Conventi, Basilica, chiese, la configurazione dei siti, il castello, la civiltà rupestre sono di valore assoluto e andrebbero valorizzati insieme a tutto ciò che ruota intorno al patrimonio culturale come l’enogastronomia e l’artigianato. Abbiamo trovato un ulteriore pezzo forte che sono i “Cartigli” di Carlo V, conservati nella Basilica. Questi vanno studiati, esposti al pubblico, messi in mostra perché sono un patrimonio documentale unico al mondo. Francesco Todaro, darà un contributo, un supporto allo studio di questi documenti. Considerando anche il Trono di Carlo V, voi avete tutti i requisiti per entrare a pieno titolo nell’itinerario, promuovendo così un turismo destagionalizzato che può attirare fruitori che amano oltre al paesaggio anche la storia e la cultura. Si deve puntare su questo tipo di eccellenze perché è l’unica strada per far cresce un territorio. Voi avete tutte le potenzialità per farlo e adesso con tutta la buona volontà si parte».
'NICOSIA. Itinerari europei di Carlo V, si avvia l’iter'
Nessun commento per questo articolo!