Da oggi pomeriggio alle 15, con l’allestimento dei bozzetti, è ufficialmente partita la XXII edizione di “Nicosia in fiore”.
L’infiorata verrà, come sempre, completata nella notte e domani mattina sarà possibile ammirare la “salita del Carmine” trasformata dagli infioratori, con migliaia e migliaia di petali di fiori, in una colorata tavolozza sul tema “La donna nella Sicilia greca, romana, araba… storia, religione, arte e cucina”.

la presidente Fidapa, Marisa La Licata, dà le ultime indicazioni tecniche prima dell’allestimento
Ad organizzare la manifestazione in città è da sempre la sezione Fidapa di Nicosia, al momento presieduta da Marisa La Licata.
Nell’edizione di quest’anno verranno allestiti 16 pannelli e la novità di questa edizione è che uno, curato dall’Ecomuseo Petra D’Asgotto, verrà realizzato davanti a palazzo Valguarnera.
Alle 11 di domani l’infiorata sarà inaugurata alla presenza di Pia Petrucci, presidente nazionale Fidapa, oltre che delle autorità civili e religiose. L’inaugurazione sarà preceduta, alle 10, dalla benedizione del vescovo Salvatore Muratore.
Diverse le manifestazioni collaterali e nella giornata di domani rimarranno aperti i palazzi baronali Cirino, Spedale Vecchio, Speciale di Mallia, La Motta e Camiolo, aperte anche le chiese del SS. Sacramento, S. Antonio Abate, S. Maria Maggiore, S. Vincenzo Ferreri, SS. Salvatore e Santa Maria degli Angeli.
'NICOSIA. Infiorata 2016: partito lo spettacolo'
Nessun commento per questo articolo!