Nicosia. Il 5 e 6 Giugno il FAI propone l’evento “Da Convento a caserma dei carabinieri”

Nicosia piano piano rinasce e torna a rivedere fiorire quel fermento culturale che è vivo grazie a tutte le associazioni mediante le loro iniziative. E il 5 e 6 giugno, come prima attività in questo territorio, il Fai locale farà conoscere meglio la Caserma dei Carabinieri che originariamente altro non era che un convento. Ebbene sì, edifici che oggi vediamo in una veste, erano stati concepiti per un’altra funzione e, attraverso la ricerca e la curiosità, nonché lo spirito pronto ad apprezzare queste cose, si scoprono, anzi si riscoprono, queste importanti notizie che ci fanno ancor più apprezzare il nostro paese e la sua storia. L’edificio, infatti, che oggi ospita la Caserma dei Carabinieri, è sorto negli anni ’50 del 1400 come Convento Francescano dei Frati Minori. E l’esempio di Nicosia si riscontra in altre 6 caserme presenti in tutta la Sicilia. Nella giornata di oggi, per la presentazione dell’iniziativa, dopo i saluti da parte dell’Amministrazione, ha preso la parola la prof.ssa Ina Di Figlia che ha presentato il progetto e ha sottolineato l’importanza che riveste il coinvolgimento a queste iniziative da parte delle scuole (in questo caso l’Istituto “A. Volta” e il “Fratelli Testa” che erano presenti alla conferenza mediante loro rappresentanti), un chiaro messaggio di far riappropriare, a partire dai giovani, tutti del proprio territorio, conoscendolo nella sua storia e nelle sue bellezze. La Prof.ssa Di Figlia ha inoltre voluto ringraziare la disponibilità del Comandante e del Maresciallo Amico, nonché dell’Associazione locale dei Carabinieri in Pensione per il loro sostegno nell’iniziativa. Intervento da segnalare anche quello del prof. Nino Contino, storico locale, che ha ripercorso la storia dell’allora Convento oggi Caserma dei Carabinieri, regalando ai presenti importanti e affascinanti notizie storiche non solo dell’edificio ma anche una sua contestualizzazione all’interno della Nicosia dell’epoca. Il Convento è stato attivo per diversi anni, anzi secoli, venendo confiscato dall’autorità statale all’indomani dell’Unità d’Italia nel 1866.

Alain Calò


Autore -


'Nicosia. Il 5 e 6 Giugno il FAI propone l’evento “Da Convento a caserma dei carabinieri”'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864