Dal 13 al 15 settembre scorsi, Nicosia è stata teatro del secondo concorso internazionale de ‘I madonnari di Sicilia’, manifestazione che è stata riproposta dopo il grande successo dello scorso anno. I Madonnari sono degli artisti che si cimentano nella raffigurazione di immagini sacre, specialmente della Sacra Vergine, e hanno dato vita a una tre giorni artistica che ha suscitato l’interesse di molti.
L’evento promosso dai ‘Madonnari di Sicilia’, nella sua realizzazione, ha coinvolto, inoltre, numerosi altri gruppi e personalità, tra cui Maurizio Cannizzo, presidente dell’associazione organizzatrice, e Marisa Di Gregorio, alla quale è stata affidata la direzione artistica della manifestazione, e ha potuto contare sul patrocinio del Comune di Nicosia e della Regione Sicilia, oltre che sul grande supporto della Scuola Napoletana Madonnari; non è mancato, inoltre, il contributo della Diocesi di Nicosia, con il vescovo Salvatore Muratore che ha presenziato all’inaugurazione dell’evento.
Le opere d’arte sono state giudicate da due giurie, una popolare e una di esperti che hanno decretato i rispettivi vincitori. La giuria popolare ha premiato l’opera “Angelo di Dio” dell’italiana Francesca Culpo, mentre differente è stato il verdetto della giuria tecnica che ha decretato la vittoria dell’argentino Lautaro Fabricio Musse con l’opera “Bajo su manto de misericordia”.
Molto soddisfatto della riuscita dell’evento il presidente Cannizzo: «È stata una manifestazione molto partecipata, che ha visto la numerosa presenza di artisti locali e stranieri, provenienti da Bolivia, Etiopia, Nigeria, Argentina e Vietnam. Siamo molto soddisfatti anche perché è stata una vetrina importante per Nicosia. Abbiamo trasmesso un grande messaggio di bellezza umana ai partecipanti e a tutti i presenti. Lavoreremo per riproporre l’evento anche per i prossimi anni, visto il grande successo».
In foto Lautaro Fabricio Musse con la sua opera
'Nicosia. Grande successo per il concorso internazionale ‘Madonnari di Sicilia’'
Nessun commento per questo articolo!