NICOSIA. Dopo gli incendi l’economia è in ginocchio

Ad una prima, ancora sommaria, stima la conta dei danni degli incendi che hanno colpito la città il primo agosto è un bollettino di guerra. Oltre alla devastazione della riserva naturale orientata Monte Altesina bruciata per una estensione al momento stimata fra i 500 e i 600 ettari, nelle contrade Spirini – Casale, Ciappiere e Anzolina i danni economici, su una superficie percorsa dal fuoco di circa 200 ettari, sono ingentissimi.

Danni incalcolabili alle aziende agricole che hanno perso tutto o quasi, dalle staccionate, agli impianti idrici, alle riserve alimentari per gli animali, ai mezzi agricoli. Intere famiglie sono in gravissima difficoltà. Il fuoco infatti ha inghiottito diversi uliveti, migliaia di piante, la stragrande maggioranza della quali secolari. A parlare dei danni e di un’economia in ginocchio è Francesco De Luca, presidente della locale Coldiretti. E intanto lunedì alle 10 si terrà in Prefettura il tavolo tecnico sollecitato dal sindaco Luigi Bonelli per la sicurezza del territorio.

“I danni provocati dai vasti incendi – spiega Francesco De Luca – sono incalcolabili in particolare per la distruzione degli ulivi secolari, fonte di reddito per molte famiglie. Nelle contrade Spirini, Casale e Ciappiere – continua – erano presenti migliaia di ulivi secolari che adesso sono un mucchio di cenere e sarà impossibile, nel breve periodo, riuscire a rimpiazzarli. Un altro danno economico consistente che ha colpito il comparto agricolo è quello legato alle scorte di viveri per gli animali. Sono andati distrutti – aggiunge – fieno ed erba. Non capisco davvero – sottolinea, facendo propria un’opinione diffusa – cosa si guadagna quando si distrugge un intero territorio e la sua economia”.

L’economia locale è fortemente legata alle risorse agricole e le aziende danneggiate sono centinaia. Ma anche il danno ambientale è ingente e nella riserva di “Monte Altesina” un fronte di fuoco di due chilometri ha bruciato circa 600 ettari, fra boschi e pascoli.


Autore -


'NICOSIA. Dopo gli incendi l’economia è in ginocchio'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864