Oppurtunità dal gal: partenariato, bandi, fondi, progetti e molto altro. I dettagli sono emersi nell’incontro nell’aula consiliare del Comune di Nicosia, ieri 20 maggio 2015, organizzato dal Gal Madonie, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’Assp di Nicosia. Un seminario sulle opportunità offerte dal Piano di sviluppo locale per la crescita sostenibile del nostro territorio. L’iniziativa si inserisce in una fase di consultazione pubblica nell’ambito di elaborazione della nuova strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo, ai sensi della Misura 19 del nuovo Psr Sicilia 2014-2020.
A presenziare l’incontro il sindaco Bonelli che ha introdotto gli ospiti, l’assessore Ivan Bonomo e di Dario Costanzo, responsabile del Piano Gal delle Madonie, che ha illustrato dettagliatamente in cosa consistono le opportunità offerte dal Piano, le risorse economiche messe a disposizione dall’Ue e le modalità d’accesso ai bandi e ai progetti del Psr. Hanno partecipato all’incontro, inoltre, due membri del cda del Gal, alcuni funzionari dell’ente regionale, i dirigenti del Comune di Nicosia e il cda dell’Assp, quest’ultima fortemente interessata all’adesione al Gruppo di azione locale ed alle possibilità presentate.
Per strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo deve intendersi l’elaborazione di una ipotesi di sviluppo del territorio che scaturisca da un approccio bottom-up, sulle esigenze e potenzialità del territorio, e che tenga conto dei reali fabbisogni dei soggetti locali interessati. Per predisporre un P.A.L. (Piano di azione locale) aderente ai fabbisogni del territorio, il Gal ha attivato una serie di strumenti di coinvolgimento ed animazione territoriale, quali incontri, riunioni, forum e piattaforma web, finalizzati a diffondere le informazioni; incoraggiare i membri delle varie comunità ad aggregarsi e a partecipare a processi condivisi di sviluppo locale, che siano basati su fattori e visioni comuni di crescita innovativa e compatibile; ma anche a ricevere suggerimenti, fabbisogni e proposte da parte del territorio.
Nicosia è inclusa nei territori del Gal e l’incontro di ieri è servito anche per esporre i progetti da portare avanti grazie ai finanziamenti del Psr. Si è discusso dei finanziamenti rivolti ai “Contratti di rete” e la possibilità di attive delle “Filiere produttive” nell’ambito di valorizzare i prodotti locali. La possibilità di incrementare il turismo sostenibile, che già in passato a Nicosia è stato finanziato dal Gal. L’Assp ha inoltre avanzato delle proposte in riferimento alla montagna e alla riserva Campanito-Sambughetti: mappatura del territorio, sentieristica e un parco avventura.
Così il presidente dell’Assp Daniele Pidone: «Sono molto soddisfatto dell’incontro di ieri sera, della partecipazione dei cittadini, e dei progetti esposti. Trovo che il Gal abbia delle possibilità importanti di azione sul territorio e spero nell’adesione e partecipazione anche dell’Azienda Speciale Silvo Pastorale di Nicosia per portare avanti i progetti illustrati e intercettare importanti finanziamenti per Nicosia e la nostra montagna. Trovo molto interessante che il Gal delle Madonie si rivolga direttamente al territorio ed ai suoi rappresentanti, con la possibilità di poter accede direttamente al portale web per proporre in maniera diretta i progetti».
'NICOSIA. IL GAL DELLE MADONIE IN CONSULTAZIONE PUBBLICA AL COMUNE'
Nessun commento per questo articolo!