La scoperta della tradizione culinaria nicosiana passa anche attraverso quei sapori e quegli odori che solo la stagione autunnale sa regalare. Dopo gli eventi dell’estate, per la prima volta Nicosia si svolgerà la “Festa di inizio autunno – Sapori, odori, atmosfere” all’insegna della tradizione gastronomica del territorio. Promotore dell’evento è il Comitato delle donne col patrocinio del Comune di Nicosia. La manifestazione si svolgerà dall’1 al 2 ottobre presso la piazza Garibaldi.
La Festa di inizio autunno prenderà il via il primo di ottobre alle ore 17 presso l’androne comunale con l’incontro “Proprietà cosmetiche e officinali del fico d’india”, dove Patrizia Castrogiovanni, spiegherà le proprietà cosmetiche e officinali del frutto simbolo della Sicilia nel mondo. A seguire, alle ore 21, in piazza Garibaldi si svolgerà un concerto di musica popolare siciliana con l’artista Francesca Amato.
Domenica 2 ottobre sarà inaugurato l’evento vero e proprio, con l’allestimento di diversi stand che proporranno prodotti tipici come il fico d’india, la mostarda calda e laboratori gastronomici. Sarà possibile anche ammirare le esposizioni degli artigiani, dei produttori e delle associazioni locali. Alle 16,30 si svolgrà l’incontro con il presidente del consorzio del fico d’india: Carmelo Danzì. A Seguire, presso la piazzetta di San Calogero, verrà messa in scena dal Comitato delle donne, la recita in gallo-italico “Nto rozo”.
La manifestazione, ricca di eventi, oltre ad essere una novità assoluta per Nicosia, permetterà di valorizzare la tradizione culinaria della città con degustazioni di dolci e frutta di stagione tra fichi, fichi d’india, mandorle e uva. Inoltre, domenica 2 ottobre, in occasione della Festa di inizio autunno, il Circolo culturale ianus promuoverà la “Giornata dimostrativa di tiro con l’arco” presso la piazza Francesco Curcio.
'NICOSIA. Festa di inizio autunno, la tradizione in una stagione'
Nessun commento per questo articolo!