NICOSIA. “Estate feliciana”, si parte con gli eventi

Si apre questa sera il cartellone delle manifestazioni in onore di San Felice da Nicosia che animeranno la città fino alla fine di agosto. In programma manifestazioni liturgiche e culturali.

Oggi l’appuntamento è alle 21 e 30, nello spiazzo antistante la casa natale – santuario di San Felice, con una serata di musica, e ballo, animata dalle note del gruppo “The music start live”.

Domenica 21 agosto dalle 17 il raduno bandistico, con le bande musicali che si esibiranno per le vie della città.

Lunedì 22 e martedì 23 agosto ritorna la rappresentazione della vita di San Felice, una macro drammatizzazione con un centinaio tra figuranti e attori che racconteranno la vita del santo nicosiano intrecciandola in suggestivo percorso nell’orto – parco dei frati Cappuccini a partire dalle 19 e 30.

Martedì 24 agosto la 2° edizione di “I bersaglieri nel cammino di San Felice”. Il raduno sarà alle 17 con la partecipazione della Fanfara della sezione A.N.B. di Caltanissetta.

Giovedì 25 agosto alle 21 e 30 appuntamento in piazza Garibaldi con Comunità, spirito e verità, spettacolo.

Venerdì 26 agosto, il gradito ritorno in città di Stefania Bruno, l’artista della sabbia,  che si esibirà alle 21 e 30 in piazza Garibaldi.

Sabato 27 agosto,  i “Mediterraneo cover band Pooh”, in concerto alle 21 e 30 in piazza Garibaldi.

Domenica 28 agosto, alle 23, nell’orto – parco dei frati Cappuccini, spettacolo di chiusura con  le “fontane danzanti Cazacu’s”

Programma liturgico:

22 agosto: alle 17 e 30 processione con la statua piccola di San Felice verdo l’ospedale Basilotta dove rimarrà per tutta la settimana presso la cappella.

25-26-27 agosto: alle 9 celebrazione eucaristica alla casa natale – santuario di San Felice; alle 17 e 30 triduo di preparazione nella chiesa Santa Maria degli Angeli, animato  da fra Filippo Cucinotta docente della facoltà teologica di Palermo, con i canti del coro interparrocchiale. Alle 18 rosario, coroncina di San Felice, e celebrazione eucaristica.

28 agosto:

Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Convento Cappuccini)
Ore 7 suono delle campane e sparo di mortaretti.
Ore 7:30 celebrazione eucaristica con la benedizione del pane che verrà distribuito ai fedeli.
Ore 8:30  e ore 9:30 celebrazione eucaristica.
Ore 11:00 Messa solenne presieduta dal ministro provinciale di Messina affidamento di tutti i bambini sotto la protezione di San Felice.
Ore 9 – 13 annullo Filatelico presso la chiesa San Filippo Neri in piazza Garibaldi.
Ore 17:30 trasferimento del simulacro di San Felice nella chiesa giubilare di Santa Maria Maggiore.
Ore 19 solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Nicosia Salvatore Muratore.
Ore 20:30 processione del simulacro di San Felice per le vie principali della città.


Autore -


'NICOSIA. “Estate feliciana”, si parte con gli eventi'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864