Tempo fa vi abbiamo notiziato di un importante finanziamento che aveva ottenuto il Comune di Nicosia, ammontante a ben 3.800.000 euro (quasi 8 miliardi di lire!) per trasformare il paese in una vera Smart City. Ebbene, questo finanziamento non solo è stato ottenuto ma adesso è anche stato pubblicato il Bando di Gara per il concretizzarsi di questo intervento. Il bando scadrà il 24 febbraio. Questi interventi sono mirati non solo al rifacimento dell’impianto di illuminazione e al “lifting” in ottica smart di Nicosia e Villadoro, ma avrà anche un impatto nel medio-lungo periodo su importanti risparmi di energia elettrica per l’illuminazione cittadina ed un efficientamento anche negli interventi di manutenzione e eventuale riparazione. Un progetto che, quindi, non guarda al breve ma al lungo periodo, una eredità in chiave contemporanea e anche sensibile all’ambiente che sarà lasciata alla prossima generazione. E anche, perché no, con un mix di campanilismo, il vanto di diventare la prima Smart City di Sicilia.
“Sono molto orgoglioso” – dichiara l’Assessore Nando Zappia – “di poter annunciare la pubblicazione del Bando di Gara per il rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione del Comune di Nicosia e della frazione di Villadoro, primo tra tutti i Comuni in Sicilia, che renderà all’avanguardia la nostra Città trasformadola una vera e propria “Smart City”!
Traguardo molto importante per avere finalmente un impianto efficiente sotto il profilo della sicurezza, della resa luminosa e della riduzione dei consumi.
Ne trarranno vantaggio le casse comunali (quindi i cittadini) grazie al dimezzamento dei costi, oltre al notevole risparmio sulle spese di manutenzione che saranno quasi azzerate.
Innumerevoli i benefici anche sull’impatto ambientale, debellando l’inquinamento luminoso, avendo rispetto e cura del nostro ecosistema.
L’innovativa gestione dell’impianto consentirà di monitorare in tempo reale eventuali malfunzionamenti e di regolare addirittura la luminosità.
Questo intervento permetterà la collocazione di molteplici apparecchiature di video sorveglianza, filodiffusori (altoparlanti), hotspot WiFi, pannelli informativi digitali, colonnine di ricarica per la mobilità elettrica, stazioni meteo, strisce pedonali intelligenti, ecc.
Ringrazio il Sindaco, l’Amministrazione Comunale (in particolare il Vice-Sindaco Avv. Gemmellaro) ed il Consiglio Comunale che hanno creduto fortemente in questo progetto. Un ringraziamento speciale all’Ufficio Tecnico che ha lavorato costantemente per il raggiungimento di uno dei più grandi finanziamenti ottenuti dal Comune di Nicosia negli ultimi anni (€ 3.800.000).
Adesso si, possiamo dirlo, Nicosia diverrà una Smart City.”
Alain Calò
'NICOSIA DIVENTERA’ SMART CITY'
Nessun commento per questo articolo!