Ogni anno il primo sabato e la prima domenica di Giugno, Nicosia li dedica a“Nicosia in fiore”, manifestazione organizzata ed allestita dalla sezione FIDAPA
La manifestazione nata 23 anni fa oggi è divenuta evento distrettuale per cui nella condivisione di questa importante iniziativa sono presenti con i loro pannelli infiorati le sezioni FIDAPA di : Cerami, Gangi, Leonforte, nonché i bozzettisti che da sempre hanno dato lustro alla manifestazione e tutte le amiche socie fidapine che spetaleranno i fiori per l’allestimento dei pannelli infiorati.
Quest’anno ricorre il bicentenario della diocesi di Nicosia, per cui non potevamo farci sfuggire l’occasione per dedicare il nostro tema a questo evento: “La comunità diocesana si racconta….” E quindi nei giorni di sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 con la presenza delle nostre autorità fidapa avrà luogo l’infiorata
I pannelli che lastricano la Via G. Li Volsi, piazza Garibaldi e via Casale con spettacolari disegn,i realizzando stupende composizioni armoniose e colorate, sono il frutto di lavoro complesso che vede per due giorni, sabato con l’allestimento e domenica con l’inaugurazione, la città trasformarsi in un tappeto di fiori, essenze naturali, colori e profumi che la rendono affascinante agli occhi dei numerosi visitatori che giungono da ogni parte della Sicilia.
Nicosia in fiore si configura con l’occasione per scoprire ed apprezzare uno dei più nobili comuni dell’ennese quale è la nostra città con i suoi baroni i quali per l’occasione aprono i loro palazzi che ospitano mostre, artigianato ed esposizioni, dando la possibilità ai turisti di osservare non solo il manto floreale ma di visitare anche il nostro patrimonio storico, artistico e culturale e gustare i nostri prodotti enogastronomici .
'NICOSIA. Dedicata al Bicentenario della Diocesi la 23 edizione della “Nicosia in Fiore”'
Nessun commento per questo articolo!