L’Avulss associazione libera e autonoma, si impegna a fornire servizi di volontariato al fine di offrire aiuto, sostegno, vicinanza e conforto alle persone bisognose e svantaggiati.
Il progetto “AVULSS per l’inclusione” nasce dalla volontà di evitare fenomeni di marginalità sociale.
Dott,ssa Zingale, responsabile culturale: “Per l’Avulss , agire sulla società e sul territorio implica la necessità di ampliare l’attenzione dalla dimensione dell’individuo a quella dei sistemi relazionali in cui ogni persona è immerso, ampliando l’attenzione attraverso un approccio che consideri il fatto che prendersi cura di qualcuno,nel nostro caso la persona svantaggiata, significa comprendere quanto l’ambiente sociale in cui si opera sia determinante nel costruire benessere e inclusione, ovvero è una sorta di rovesciamento di paradigma: curare il territorio per curare le persone.”
“Per questa finalità, sottolinea il Presidente Fina Rizzo, attraverso la collaborazione con il comune l’associazione intende aiutare un ragazzo nicosiano svantaggiato che, volontariamente e gratuitamente svolgerà mansioni a servizio della comunità e precisamente la cura delle piante collocate nelle vie del centro abitato.Il progetto è gia partito, il 1 Agosto e vedra impegnato il ragazzo tre volte alla settimana per due ore nelle vie principali del paese. Infine voglio ringraziare chi ha creduto con me in questo progetto e a chi ha collaborato per la riuscita , ringrazio il Sindaco Luigi Bonelli e in particolar modo l’Assessore ai Servizi Sociali Pino Castello che hanno permesso che ciò fosse realizzabile. L’avulss è appena partita verso un bellissimo viaggio per la solidarietà, infatti, stiamo già lavorando per poter creare nuovi progetti per il bene degli individui.”
-
Spot
'NICOSIA. Dal 1 agosto: “AVULSS per l’inclusione”, progetto di inserimento nel sociale'
Nessun commento per questo articolo!