Proroghe, rinvii e slittamenti alternati a promesse e date fissate e non rispettate hanno caratterizzato il montaggio della cuspide nell’ambito del lungo, anzi lunghissimo, restauro della torre campanari della Cattedrale, ma adesso, finalmente, si mette un punto. Ad annunciare, entusiasticamente, che lunedì 9 maggio si aprirà il cantiere in piazza Garibaldi per il montaggio delle scandule sulla cuspide, è il sindaco Luigi Bonelli.

la torre con la cuspide prima che un fulmine, negli anni Sessanta, la danneggiasse
“Abbiamo ricevuto un fax che ci annuncia – spiega Bonelli – che lunedì 9 maggio in piazza Garibaldi si apre il cantiere per il montaggio della cuspide, ne siamo veramente felici e vogliamo condividere questa bella notizia con tutta la città”.
In piazza Garibaldi verrà portata la cuspide “nuda” che dovrà essere ricoperta dalle scandule colorate. Una volta completato il montaggio la cuspide, con una grossa gru, verrà posizionata la suo posto restituendo alla città il suo monumento simbolo nella sua integrità
“Si tratta di un risultato di cui andiamo orgogliosi – continua Bonelli – e che si raggiunge grazie all’impegno e alla collaborazione di diverse istituzioni. Noi come amministrazione abbiamo fatto la nostra parte, così come la Curia di Nicosia e in particolare il vescovo Salvatore Muratore. Il nostro vescovo assieme a noi ha prestato la massima attenzione affinché si arrivasse a questo bel risultato. Ma grazie va detto anche alla Soprintendenza di Enna che sta seguendo il restauro, alle associazioni che sul territorio, assieme alla stampa, hanno mantenuto alta l’attenzione sul restauro di questo importante monumento cittadino. Fra i contributi non possiamo poi non ci citare quello dato dallo studio dell’ingegnere Giovanni Chiovetta che gratuitamente ha eseguito le indagini per valutare se l’area della piazza poteva sopportare il peso dei grossi mezzi che verranno usati nel cantiere”.
'NICOSIA. Cuspide della torre campanaria della Cattedrale, arriva la svolta'
Nessun commento per questo articolo!