NICOSIA. Cultura e buona musica, successo alla presentazione del romanzo di Anna Vasquez

Serata all’insegna della cultura e della buona musica giovedì 7 luglio 2016 presso la “Rocca di Melo” a San Giovanni. Più di cento persone hanno partecipato alla presentazione del libro “La quarta finestra” dell’autrice Anna Vasquez. Presenti il sindaco Luigi Bonelli, alcuni assessori e consiglieri del Comune di Nicosia, l’assessore alla Pubblica Istruzione di Troina Malina Impellizzeri. L’evento è stato organizzato da Alessio Costa.

Ad introdurre l’autrice del romanzo Giovanni D’Urso, che ha coinvolto i partecipanti con un racconto e delle foto storiche. A rendere ancor di più suggestiva la location la voce della cantante Giada Salerno, cantante e compositrice di canti popolari siciliani, in arte “Ciatùzza” accompagnata dalle note della chitarra di Piero Sciascia.

La memoria e il significato storico della costruzione della Diga Ancipa avvenuta nei primi anni ’50, sono il tema centrale del romanzo presentato da Anna Vasquez. L’autrice nel libro compie un autentico lavoro di ricostruzione e di scavo interiore per restituire al lettore la svolta epocale che rappresentò quell’opera pubblica, un processo inverso di migrazione, oltre che culturale e sociale. Non era più il Sud a migrare verso il Nord per cercare lavoro e doversi così adeguare al contesto, quanto il contrario. Ingegneri, architetti e tecnici del Nord si recavano a Troina per lavorare.

In questo pezzo di storia costruito come un affresco sullo sfondo maestoso dell’Etna, si innestano e si sviluppano, pagina dopo pagina, le storie di una miriade di personaggi che la Vasquez ci presenta con una forza e una limpidezza tali da non farceli dimenticare.

Cosi Alessio Costa organizzatore dell’evento: «È stata una serata speciale. Non ci aspettavamo una partecipazione così nutrita. Le oltre cento presenze ci hanno letteralmente spiazzato e per questo chiedo scusa se si sono verificati eventuali disagi. Quando Melina Impellizzeri mi “affidò” l’incarico le chiesi solo un pò di tempo per pianificare tutto nel migliore dei modi. Un progetto rimasto in “incubatrice” per qualche mese ma ritengo che il risultato sia stato apprezzato. Ringrazio sentitamente Melo Lizzo che ha messo a disposizione una location incantevole, ringrazio tutti i nostri amministratori locali presenti, dal sindaco, agli assessori e i consiglieri. Grazie ovviamente a Giovanni D’Urso che in maniera esemplare ha coinvolto i partecipanti con un racconto arricchito da bellissime foto storiche, grazie ad Anna Vasquez e l’assessore del Comune di Troina Melina Impellizzeri. Un grazie particolare ai miei grandi amici Giada Salerno “Ciatúzza” e Piero Sciascia che con la loro voce e musica dal vivo hanno emozionato tutti. Grazie agli amici sponsor che hanno permesso di completare l’evento con un piacevole fine serata all’insegna del buon gusto e del buon bere. Un ringraziamento particolare va anche per Emanuele Spalletta responsabile di ROL Radio onda libera per aver seguito e curato, con professionalità, l’evento dal punto di vista tecnico e mediatico e Toti Rizzo che ha collaborato in tutte le fasi di pianificazione dell’evento. Abbiamo aggiunto un altro tassello per il bene della nostra Nicosia sempre degna del suo appellativo di CivitasConstantissima».IMG-20160708-WA0008 IMG-20160708-WA0009


Autore -


'NICOSIA. Cultura e buona musica, successo alla presentazione del romanzo di Anna Vasquez'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864