Si è svolto nella sede della Pro Loco, l’incontro per mettere a punto il progetto di un Centro permanente delle arti, con tutte le associazioni riunite, in assemblea aperta e con singoli cittadini.
All’assemblea hanno partecipato per la PRO LOCO Charlie La Motta; per USCITA DI SICUREZZA Rosanna Riggio, Jo Mancuso, Guglielmo Modica; per LE BRICIOLE D’ARTE / ORATORIO SAN PAOLO Enzo Spinelli; per MOICA (Movimento Italiano Casalinghe) Bettina Cascio Gioia; per SOKA GAKKAI Carmen Lupo; per MDT ( Movimento Difesa Territorio) Fabio Bruno; per CITTA’ INVISIBILI Santina Cassandra Giusto, Santo Pidone, Filippo Romano; per MUSEO DEL PRESENTE / UNIVERSITA’ KORE / PRO LOCO Nino Arrigo; per ECO MUSEO / FAI (Fondo Ambiente Italiano) Adriana Livoi; per CONFCOMMERCIO di Nicosia Antonio Insinga; per KALSA COMPAGNIA / CANTIERI ASSOCIATI CULTURALI Giovanbattista Cilluffo; per STUDIO PLAV Paolo La Vigna, Daniela Colajanni,Giovanni Castellana.
La riunione si è aperta con la relazione sulla creazione di un Centro Permanente delle Arti e delle Culture a Nicosia, presentata da Giovanbattista Cilluffo, che ha sottolineato come, mantenendo ciascuna associazione la propria autonomia culturale e artistica, è possibile sviluppare insieme, in uno spazio pubblico comunemente gestito, una programmazione permanente, finalizzata alla crescita culturale del territorio.
Nel corso dell’incontro è stato messo a punto un programma di possibili iniziative per l’estate 2017 e sono state proposte l’ERBITAFESTIVALARTE con laboratori di teatro danza, musica, videoperformance, arte, per piazze e vie di Nicosia e “COSTANZA D’ALTAVILLA – LA NORMANNA”, uno spettacolo multimediale da rappresentare al Castello di Nicosia.
Questi i punti più incisivi dell’incontro sono stati l’identificazione di uno spazio pubblico permanente, come punto d’incontro ed elaborazione di progetti e laboratori multidisciplinari, lo sviluppo di un lavoro di organizzazione progettuale annuale e collaborazione fra le diverse associazioni per la realizzazione del progetto prescelto, la creazione di laboratori come punto di aggregazione per i giovani e la creazione di un coordinamento con un responsabile organizzativo.
l’assemblea ha deciso di individuare uno spazio idoneo ad ospitare il Centro permanente e proporre all’amministrazione comunale di destinarlo all’iniziativa.
'NICOSIA. Creare un Centro culturale permanete. A proporlo le associazioni'
Nessun commento per questo articolo!