NICOSIA. Contenitori a lunga durata, una proposta per l’ambiente

Da qualche anno ormai acquistando gli alimenti, soprattutto quelli freschi, in maniera inconsapevole, ma costante, portiamo a casa contenitori di plastica e polistirolo che inesorabilmente finiscono nei rifiuti.

Partendo da questa colpevolezza, la signora Maria Di Stefano del Movimento per la difesa dei territori, ha pensato di rivolgersi a salumiere e macellaio di fiducia per chiedere se ciò che acquistava poteva essere sistemato direttamente nei contenitori che portava da casa. Una proposta che il gruppo Giaconia ha accolto e già da un paio di settimane sono già diverse le persone che a Nicosia producono meno spazzatura solamente rinunciando agli inquinanti e difficilmente riciclabili imballaggi.

“L’idea – spiega Maria Di Stefano – mi è venuta dopo avere visto Trashed che il Movimento per la difesa dei territori ha proposto nell’ultimo cineforum”.

Trashed è un film documentario del 2012 della regista Candida Brady, raccontato dall’attore Jeremy Irons e parla dei rischi del problema dello smaltimento dei rifiuti nelle moderne società consumistiche, analizzandone inoltre i rischi per la catena alimentare e i danni dell’inquinamento causato dalle guerre e dall’inciviltà umana.

“Dopo avere visto il documentario che – continua la Di Stefano – ci ha messo di fronte alla realtà facendoci capire che ciò che facciamo si ripercuote sull’ambiente, non solo sul nostro ma su tutto il Pianeta ho pensato a cosa si poteva fare per ridurre i rifiuti”.

La riduzione potrebbe arrivare con la differenziata che però come si sa bene a Nicosia continua a non partire.

“Tornando a casa dopo aver fatto la spesa e pensando ai contenitori in cui viene messo il cibo per trasportarlo ho pensato che a quegli imballaggi si poteva rinunciare e così – racconta Mari Di Stefano – mi sono rivolta al supermercato dove abitualmente mi rifornisco e ho proposto di portare da casa i contenitori. La mia proposta è stata attenzionata e successivamente accolta e da quel momento uso, e come me diverse altre persone, i miei contenitori. Mi rendo conto che è una goccia nel mare ma – conclude da qualche parte bisogna incominciare”.

Una idea quella della Di Stefano che è un piccolo gesto ma se tutti seguissero l’esempio ci sarebbero meno polistirolo e meno plastica nei nostri sacchetti della spazzatura.

 


Autore -


'NICOSIA. Contenitori a lunga durata, una proposta per l’ambiente'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864