NICOSIA. Consiglio comunale tra liti e approvazioni

Discussi e votati due punti all’ordine del giorno nel consiglio comunale in seduta ordinaria tenutosi ieri. Uno dei due punti riguardava il documento in difesa del presidio ospedaliero “Carlo Basilotta” di Nicosia. Redatto la settimana scorsa, il documento, votato all’unanimità dai consiglieri presenti in aula, fa riferimento ai quattro servizi di cui necessita l’ospedale, sottolineandone criticità e l’importanza a cui difficilmente si può sopperire. La discussione su l’altro punto ha riguardato il Piano triennale delle opere pubbliche. Il Piano è stato approvato, nonostante i lunghi tempi di dibattito in aula, senza gli emendamenti presentati dalla quarta commissione consiliare.

In riferimento al documento in difesa dell’ospedale di Nicosia, nella giornata odierna, questo sarà presentato al direttore generale dell’Asp di Enna Giovanna Fidelio e nei prossimi giorni sarà sottoposta all’attenzione dell’assessore regionale per la salute Baldo Gucciardi. Il documento mette in evidenza le criticità e la fondamentale importanza dei servizi di cui necessità il presidio ospedaliero nicosiano, mettendo in discussione il ruolo del direttore sanitario Salvatore Madonia.

Nel consiglio di ieri è stato aggiunto al documento, oltre all’unità operativa di chirurgia che non garantisce interventi d’emergenza dopo le quattordici e alla riapertura della rianimazione, l’ulteriore criticità che comporterà il declassamento dell’unità operativa di ginecologia ostetricia che da complessa diverrebbe semplice con l’assunzione di un unico primario del reparto per Enna e Nicosia, Giuseppe La Ferrera.

Bagarre e toni accesi invece per quanto riguarda l’approvazione del Piano triennale delle opere pubbliche. L’emendamento, presentato dalla quanta commissione consiliare, prevedeva la riduzione ad un piano del parcheggio del mercato coperto di Sant’Anna per investire la cifra per la messa in sicurezza di un tratto della via Nazionale. L’emendamento è stato respinto da dieci consiglieri e il Piano triennale è stato approvato come programmato dalla Giunta Bonelli.

Le cifre, per la messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del tratto in via Nazionale, verranno trovate in bilancio, secondo l’assessore ai Lavori pubblici Annamaria Gemellaro, e il Piano potrà comunque essere modificato anche dopo l’approvazione. L’importanza dell’approvazione passa dal fatto che le opere, che verranno realizzate con la cifra del mutuo della Cassa depositi e prestiti, devono essere appaltate e aggiudicate alla ditta che le andrà a realizzare entro il 2016.

Cinque nuove opere che verranno realizzate con i 2,290 milioni di euro del mutuo della Cassa depositi e prestiti concesso nel 2010 per la realizzazione del parcheggio multipiano tra il viale Vittorio Veneto e la via Pozzetto. Per la somma è stata richiesta una devoluzione per realizzare una rotonda in zona Crociate, l’importo previsto è di 380 mila euro, e sostituirà il quadrivio. Il parcheggio di Sant’Anna, ex mercato coperto, con una spesa prevista di un milione di euro, dove verrà realizzato una struttura in acciaio, abbattendo le strutture esistenti. Il progetto del parcheggio in viale Vittorio Veneto prevede l’ampliamento del piazzale sottostante con una spesa di 480 mila euro. Per la viabilità urbana un intervento di 330 mila euro verrà realizzato in contrada Torretta, con manutenzione straordinaria e consolidamento del tratto urbano, che versa in gravi condizioni di dissesto. L’altro intervento di 90 mila euro è previsto per la manutenzione urbana ordinaria e delle caditoie.


Autore -


'NICOSIA. Consiglio comunale tra liti e approvazioni'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864